Ciro Masella stasera alla Rocca Flea di Gualdo Tadino con "Reading Novecento"

”Ci sono storie che, pur parlando di altre vite, di uomini e donne di altri tempi e altri luoghi -spesso immaginari gli uni e gli altri- ci raccontano di noi, del nostro tempo, ci parlano al cuore e alla testa, ci svelano e ci rivelano; storie che ci entrano sotto la pelle e nelle pieghe
Reading Novecento | Stagione TSU

In scena alle ore 18.00 Reading Novecento, reading da “Novecento” di Alessandro Baricco, di e con Ciro Masella. QUI le informazioni sullo spettacolo.
Reading Novecento | Stagione TSU

In scena alle ore 18.00 Reading Novecento, reading da “Novecento” di Alessandro Baricco, di e con Ciro Masella. QUI le informazioni sullo spettacolo (fuori abbonamento).
Sul palco del Teatro di Tuoro sale anche Patrizio Oliva

TUORO – Prende il via anche la Stagione di Prosa del Teatro dell’Accademia di Tuoro sul Trasimeno, da oggi inizia la Campagna Abbonamenti che proseguirà fino al 20 novembre.
Al Todi Festival "Tebas Land": sul palco il mito di Edipo e il dramma del parricidio

TODI – Dopo il debutto nazionale di domenica 25 agosto per Galatea Ranzi, protagonista di Lezione da Sarah, al Todi Festival è la volta di un’altra anteprima nazionale: Tebas Land.
Con Suoni Controvento le arti performative volano in alta quota

Un programma ricco e dinamico quello della terza edizione di Suoni Controvento, festival di arti performative (organizzato dall’Associazione Umbra della Canzone e della Musica d’Autore) che tornerà ad animare il parco naturale del Monte Cucco e i borghi di Costacciaro, Fossato di Vico e Sigillo dal 21 al 28 luglio.
Todi Festival, dal 24 agosto al 1 settembre nel segno di anteprime e debutti nazionali

PERUGIA – Anticonformista, com’è nello spirito di Todi Festival da sempre, da quando Silvano Spada lo ha creato nel 1987.
La Stagione di Prosa a Gualdo Tadino si conclude mercoledì 10 aprile con "L'Ospite – Una questione privata"

GUALDO TADINO – Mercoledì 10 aprile alle 21 al Teatro Talia si conclude la Stagione di prosa con ”L’Ospite – Una questione privata” di Oscar De Summa, per la regia di Ciro Masella.