Sport, disabilità e inclusione: seminario di Rotary club Perugia Trasimeno, Coni e Cip
PERUGIA – “Sport, disabilità e inclusione” è stato il tema del convegno che si è tenuto nella sede di Fondazione Perugia su iniziativa del Rotary Club Perugia Trasimeno, del Coni Umbria e del Cip Umbria, ha rappresentato un’occasione di confronto su un tema di straordinario valore sociale. Obiettivo dichiarato stimolare, anche attraverso le testimonianze di […]
Cip Umbria: al Tav Umbriaverde è tutto pronto per vivere una giornata di “Sport senza confini”
MASSA MARTANA – Al Tav Umbriaverde di Massa Martana è tutto pronto per vivere una giornata di “Sport senza confini”. Per la prima volta basket, tiro a volo, piscina, sitting volley, scherma, tiro con l’arco, bocce, handbike e calcio balilla saranno presenti in contemporanea per il primo evento organizzato nel 2021 dal Comitato italiano paralimpico […]
Cip Umbria, assegnati tutti i ruoli dei referenti regionali e delegati provinciali
Perugia – Nei giorni scorsi si è riunita la nuova giunta del Comitato italiano paralimpico (Cip) dell’Umbria e ha definito gli incarichi per il quadriennio 2021/2024. Con un entusiasmo e con la voglia di ripartire dopo il lungo stop dovuto alla pandemia, nel corso dell’incontro è stato individuato Massimo Catarinucci come vicepresidente con funzioni vicarie […]
Grande successo del Campus Cip/Inail che si è tenuto a Tuoro sul Trasimeno
TUORO SUL TRASIMENO – ”Sono stati tre giorni stupendi! Le nuove specialità introdotte hanno avuto un grosso successo e i partecipanti sono interessati ad approfondirle”.
Primo allenamento al centro nazionale federale paralimpico di tiro a segno di Spoleto
SPOLETO – E’ cominciata ufficialmente l’attività del Centro nazionale federale paralimpico di tiro a segno, insediata presso la Sezione Tsn (Tiro a segno nazionale) di Spoleto. Al primo allenamento, svoltosi qualche giorno fa, ha preso parte il responsabile tecnico del tiro a segno paralimpico, Giuseppe Ugherani.
Perugia, sanificata la palestra di Sant’Erminio, riprende l'attività sportiva anche per i disabili
PERUGIA – Nel quartiere di Monteluce, la palestra di Sant’Erminio torna ad essere luogo di sport e di socializzazione per le numerose associazioni paralimpiche che vi hanno sede, dopo essere stata adibita, nel periodo di emergenza da Covid19, a luogo di accoglienza per i senza fissa dimora.
A Città di Castello la prima prova del Campionato regionale di nuoto per ragazzi disabili
CITTA’ DI CASTELLO – Domenica 23 febbraio si è tenuta, presso la piscina comunale di Città di Castello, la prima prova del campionato regionale di nuoto Fisdir (Federazione italiana sport disabilità intellettiva relazionale). Erano presenti le società del Tarsina Gualdo Tadino, della Pantera Umbertide, degli Amatori Nuoto Perugia ed i padroni di casa della Beata Margherita.
Il pilota disabile Gianluca Tassi il 2 gennaio partirà per l'Africa Eco Race
PERUGIA – ”Voglio lanciare un messaggio positivo. Se riesco a vivere e a gestire il mio quotidiano in situazioni difficili, come ad esempio negli accampamenti in mezzo al deserto, lo possono fare tutti. Non a caso lo slogan che accompagna sempre le mie avventure è ’la volontà non ha limiti’”.
La storia: Marta Nizzo tra l'oro conquistato nel tennis e il trapianto di rene
NEWCASTLE (INGHILTERRA) – Una storia di amore, passione e sport. E’ quella della tuderte Marta Nizzo che mercoledì sera (22 agosto) si è laureata campionessa mondiale di tennis singolare femminile, fascia di età 30-39 anni, alla 22esima edizione dei World Transplant Games, in programma a Newcastle (Inghilterra) fino al prossimo 24 agosto.