Proiezione versione restaurata “I Vitelloni”

Doppia serata per la proiezione versione restaurata del film “I Vitelloni” di Federico Fellini in occasione della rassegna “Fellini 100”. La proiezione (ore 21.00) sarà preceduta da un’introduzione a cura di Sentieri del Cinema.
Addio Sean Connery, sembravi immortale

Sarà perché per una certa generazione è stato lui il ”vero” 007, certo è che sembrava immortale: poteva accadergli di tutto, ma ne usciva sempre vincitore. Una sorta di semidio alla Ercole dei tempi moderni anche per il fascino che aveva. E invece Sean Connery ci ha lasciato orfani di un mito tutto nostro.
Da Nanni Moretti a Pupi Avati: “Cinema e teatri sono i luoghi e i presidi di socialità più sicuri”

E andiamo avanti con le proteste anti dpcm del mondo della cultura.
Claudia Gerini: “Stiamo con Cultura Italiae, teatri e cinema non devono chiudere”

ROMA – ”Faccio parte di Unita, Unione nazionale di interpreti dell’audiovisivo, teatro e spettacoli dal vivo e ci siamo attivati nelle scorse ore. Vogliamo in tutti i modi far sentire la nostra voce, siamo più di 500 iscritti e abbiamo già condiviso la tua lettera”.
“Banksy – L’arte della ribellione” di Elio Espana nei cinema dal 26 al 28 ottobre

Segnaliamo ai lettori di Vivo Umbria un interessante documentario sull’arte e il ”mistero” che circondano Bansky e soprattutto il suo messaggio dirompente e i luoghi in cui essi si manifestano. Il filmato si intitola in maniera esplicita Banksy – L’arte della ribellione di Elio Espana, in sala come evento con Adler Entertainment dal 26 al 28 ottobre 2020.
Dpcdm: misure invariate per la cultura e nella “manovra” stanziati 600 milioni

Distanziamento fisico e divieto di assembramenti rimangono i punti fermi con cui contrastare la diffusione del virus nel nuovo Dpcdm emanato dal presidente Conte.
PerSo 2020 a Perugia, si parte dal Cinema Méliès: giornata inaugurale con 8 proiezioni

PERUGIA – Giornata inaugurale per il PerSo – Perugia Social Film Festival. Si comincia mercoledì 7 ottobre, alle 15.30, al Cinema Méliès, in via della Viola nel centro storico di Perugia.
Allo Zenith di Perugia "La prima donna", film di Tony Saccucci con Licia Maglietta

PERUGIA – Il Cinema Zenith di Perugia presenta martedì 6 ottobre (spettacoli ore 17.00-19.15-21.30) ”LA PRIMA DONNA” un film di Tony Saccucci con Licia Maglietta. Produzione Istituto Luce-Cinecittà in collaborazione con Teatro dell’Opera di Roma Distribuzione Istituto Luce-Cinecittà.
Allo Zenith di Perugia “La prima donna”, film di Tony Saccucci con Licia Maglietta

PERUGIA – Il Cinema Zenith di Perugia presenta martedì 6 ottobre (spettacoli ore 17.00-19.15-21.30) ”LA PRIMA DONNA” un film di Tony Saccucci con Licia Maglietta. Produzione Istituto Luce-Cinecittà in collaborazione con Teatro dell’Opera di Roma Distribuzione Istituto Luce-Cinecittà.
Perugia: Totò e la sua banda degli onesti stasera in via Birago con la Sagra del Cinema

PERUGIA – Sarà Totò e la sua “Banda degli onesti”, stasera, venerdì 2 ottobre a Perugia, a chiudere ufficialmente l’edizione 2020 della Sagra del Cinema. La rassegna cinematografica itinerante promossa in estate dall’associazione perugina MenteGlocale ha proposto 49 proiezioni in poco più di 2 mesi, toccando 11 comuni tra Umbria e Toscana.