L’arte è vita, un appello per unirsi a difenderla perché venga “liberata”

PERUGIA – L’arte è vita e non si può sopprimere a colpi di Dpcm, non può essere cancellata dalle esistenze, perché l’arte alimenta l’anima. Di sogni, di riflessioni, di emozioni e sensazioni. Per questo ieri a Perugia in concomitanza con molte altre città d’Italia, si è svolto un evento di solidarietà in omaggio al mondo […]
Arte e cultura: nuove prospettive per il turismo in Umbria?

Con Arte e cultura: nuove prospettive per il turismo in Umbria? prenderà il via un appuntamento via streaming sul futuro del turismo in Umbria. Interverranno Chiara Dall’Aglio (coordinatore area turismo e promozione integrata Sviluppumbria), Enrico Cogno (docente di creatività e comunicazione Università Telematica Uninettuno) e Oderisi Nello Fiorucci (Incipit Consulting). Modera Donatella Cocchini (presidente del […]
Il Comune di Perugia entra nella Fondazione Umbria Film Commission

PERUGIA – Sì all’adesione del Comune di Perugia alla Fondazione Umbria Film Commission. L’atto è stato approvato con il voto favorevole dei gruppi di maggioranza e l’astensione della minoranza. In sostanza ciò comporta: -offrire assistenza amministrativa e logistica alle imprese audiovisive che decidono di operare sul territorio; -sostenere le iniziative cinematografiche e audiovisive che hanno […]
POPOLI E RELIGIONI – TERNI FILM FESTIVAL: PREMIO FUORICAMPO 2020 A “BAR GIUSEPPE” DI GIULIO BASE

TERNI – E’ stato assegnato a Bar Giuseppe di Giulio Base, il premio Fuoricampo 2020. Il riconoscimento viene assegnato dai festival Tertio Millennio Film Fest di Roma, Religion Today di Trento e Popoli e Religioni di Terni, al film italiano che ha saputo, meglio di ogni altro, rilanciare il tema del sacro, del divino, del trascendente e dell’invisibile; di […]
Rimandate a causa Covid numerose uscite cinematografiche

La seconda ondata di Coronavirus torna a mietere vittime tra i grandi blockbuster in uscita in questo periodo. Purtroppo a causa dell’emergenza sanitaria in molti paesi stanno tornando lockdown e chiusure di teatri e cinema, per questo molti appuntamenti si trovano a slittare da dicembre 2020 al 2021 costringendo i fan ad un’attesa più lunga […]
Cineclub

Con Cineclub prenderà il via una serie di incontri settimanali a cura di Ivan Longo nel corso dei quali vengono proposti film suddivisi per cicli, come occasione di approfondimento e riflessione sul linguaggio cinematografico e su altri temi di attualità. Tema della programmazione è “Le voci della luna”. Ingresso libero. QUI le informazioni.
Cineclub

Con Cineclub prenderà il via una serie di incontri settimanali a cura di Ivan Longo nel corso dei quali vengono proposti film suddivisi per cicli, come occasione di approfondimento e riflessione sul linguaggio cinematografico e su altri temi di attualità. Tema della programmazione è “Le voci della luna”. Ingresso libero. QUI le informazioni.
Cineclub

Con Cineclub prenderà il via una serie di incontri settimanali a cura di Ivan Longo nel corso dei quali vengono proposti film suddivisi per cicli, come occasione di approfondimento e riflessione sul linguaggio cinematografico e su altri temi di attualità. Tema della programmazione è “Le voci della luna”. Ingresso libero. QUI le informazioni.
Povere ma belle

Al via alle ore 17.30 Povere ma belle. Piccole grandi dive nell’Italia degli anni Cinquanta. Da Franca Marzi a Sylva Koscina: storie di cinema e costume raccontate dal critico cinematografico Fabio Melelli attraverso i materiali della collezione di Adriano Piazzoli. Ingresso libero QUI le informazioni.
Tutto quello che avreste voluto sapere: CineCENA a Numero Zero

Si terrà a partire dalle ore 20.30 il primo appuntamento con Tutto quello che avreste voluto sapere: CineCENA a Numero Zero, viaggio-sfida in cui, guidati dal critico Andrea Fioravanti, si andrà alla scoperta di curiosità e aneddoti sul cinema italiano. Il tutto, accompagnato da un menù a tema “cinematografico”. Informazioni e prenotazioni: 375 602 4432