Rina Gatti, cento anni per porre le basi del futuro delle nuove generazioni

PERUGIA – Una storia di possibilità, trasformazione, riscatto. Una storia di desideri, incontri, ricerca. Una storia vera che porta con sé il profumo della terra appena lavorata e la musica gorgogliante dell’acqua di fiume. A distanza di cento anni dalla sua nascita, la storia di Rina Gatti, la scrittrice contadina, continua ancora a raccontare e […]
Al Torti di Bevagna va in scena Madonna dai racconti della scrittrice contadina Rina Gatti con Caterina Fiocchetti

BEVAGNA – Al Teatro Francesco Torti di Bevagna, martedì 14 marzo alle 21, Caterina Fiocchetti accompagnata al violoncello da Andrea Rellini, porta in scena MADONNA. Dai racconti della scrittrice contadina Rina Gatti. Lo spettacolo sostituisce Il gabbiano di Anton Čechov diretto da Leonardo Lidi, previsto nella stessa data e annullato per motivi tecnici. Un affresco […]
Cinquemila spettatori per l’ologramma “Agilla e Trasimeno”

PASSIGNANO SUL TRASIMENO – Il nostro ologramma “Agilla e Trasimeno”, il primo mai creato in Umbria utilizzando l’acqua, ha registrato cinquemila spettatori. Progettato, ideato e realizzato da vivivoumbria.it, la prima proiezione ha visto la luce a Passignano sul Trasimeno il 18 dicembre 2022, giorno dell’inaugurazione per terminare l’1 gennaio 2023, suscitando curiosità e interesse da […]
“La pace al tramonto”: il teatro ci parla di Aldo Capitini

PERUGIA – Una scelta non casuale: “La pace al tramonto” è stata presentata alla Galleria Nazionale dell’Umbria visto che questa nuova produzione teatrale è un omaggio a Aldo Capitini. Alla presentazione (nella foto di copertina) erano presenti l’autore Nicola Mariuccini, il regista Francesco Bolo Rossini, gli attori Caterina Fiocchetti, Maurizio Modesti, Olga Rossi. Lo spettacolo, una […]
Agilla e Trasimeno: prove generali dell’ologramma sull’acqua a Passignano

PASSIGNANO SUL TRASIMENO – Ecco le prime immagini della prova generale di stasera, 17 dicembre, ore 17,30, dell’ologramma sull’acqua ideato e prodotto dalla nostra testata vivoumbra.it che da domani, 18 dicembre, potrà essere ammirato dal lungolago di Passignano sul Trasimeno, Giardini Zagabria, nell’ambito delle iniziative realizzate per il Natale dall’amministrazione comunale di Passignano, Rione Centro […]
Mito e tecnologia si incontrano a Passignano con l’ologramma di Agilla e Trasimeno sulle acque del lago

PERUGIA – La leggenda di Agilla e Trasimeno prende forma “attraverso” le acque del lago. Il nutrito programma di eventi natalizi di Passignano riserva quest’anno una novità assoluta. Per la prima volta in Umbria si sperimenta la tecnica dell’ologramma sull’acqua, attraverso il progetto “Agilla e Trasimeno”, proiezione della popolare leggenda su uno schermo realizzato grazie […]
Montone, domenica 28 agosto il musical “Fortebraccio. Oltre il condottiero”

MONTONE – Alla Rocca di Braccio a Montone il musical “Fortebraccio. Oltre il condottiero” settimo spettacolo del Festival ArtHistory in programma il 28 agosto alle ore 21.30, ingresso gratuito. LO SPETTACOLO “Il musical – si legge nella nota stampa di presentazione – narra la vita di Braccio Fortebracci e i suoi momenti più importanti, sottolinea l’importanza […]
Suoni Controvento alle grotte del Monte Cucco con “Natus homo est” con Caterina Fiocchetti

SIGILLO – Dalle piazze ai rifugi in quota, dalle aree archeologiche ai prati, dalle vette alle torri, Suoni Controvento, festival estivo di arti performative, si sposta nientemeno che venti metri sotto terra con Natus homo est, performance letteraria con Caterina Fiocchetti che si terrà sabato 6 agosto alle 14.30 all’interno delle Grotte del Monte Cucco. […]
Due appuntamenti del Teatro di Sacco il 4 e l’11 dicembre

PERUGIA – La stagione del Teatro di Sacco prosegue con gli appuntamenti per il ciclo di spettacoli “Indizi 21.22“. Sabato 4 dicembre alle 18:00 presso la Sala Cutu “De Andrè e l’amore” di e con Mirco Bonucci e Maurizio Pasqui alla tromba. Impossibile trovare in una canzone di De André una frase come: “Rose rosse […]
Al Perso Film Festival un ospite davvero speciale: Alice Rohrwacher

PERUGIA – Gran finale per il festival del doc. Domani, domenica, l’ospite speciale è Alice Rohrwacher per la proiezione di Quattro strade, cortometraggio filmato in 16mm nella campagna umbra durante il lockdown. L’appuntamento è alle ore 18, al PostModernissimo, a Perugia, dove andrà in scena la cerimonia ufficiale di premiazione, condotta da Caterina Fiocchetti, Jacopo […]