La città di Santa Rita non si arrende al coronavirus e ci mostra le sue meraviglie archeologiche

CASCIA – In prossimità della festa di Santa Rita, il 22 maggio, che si svolgerà purtroppo quest’anno in diretta streaming su tv locali, nazionali e web), ora ci occuperemo di scoprire virtualmente la citta’ e il territorio che ha dato i natali a questa Donna speciale, sposa, madre e monaca agostiniana fino ad assurgere, dopo tanta
Festa della mamma: gli auguri della priora del Monastero Santa Rita di Cascia

CASCIA – Per la festa della mamma di domani 10 maggio, suor Maria Rosa Bernardinis, priora del Monastero Santa Rita di Cascia, ”invia i suoi auguri alle mamme del mondo che, per intercessione di Santa Rita, affida alla protezione dell’abbraccio di Maria, Madre di Gesù e di tutti noi.
Cascia: dalla Basilica di Santa Rita due giorni dedicati alle vittime del Coronavirus

CASCIA – Ai defunti del Coronavirus e al conforto delle loro famiglie sono dedicate due iniziative del Monastero Santa Rita di Cascia.
Gli Angelucci famiglia di pittori e intarsiatori della scuola Mevalese e la Visitazione del 1573

CERRETO DI SPOLETO – Una famiglia illustre di pittori della scuola Mevalese e intarsiatori, fu quella degli Angelucci, padre e figli. Conosceremo alcune delle loro opere, anche se scarse sono le notizia sul regesto vitae. Iniziamo con Camillo. Apprende da suo padre l’arte della pittura e della scultura a intaglio.
Maltignano e la sua Gens colpite dal terremoto devono ritornare a vivere

CASCIA – Maltignano e Pie’ la Selva, e’ una delle frazioni più popolose della città di Santa Rita, in un contesto territoriale ad alta valenza ambientale, ricco di arte e tradizioni, ma sopratutto storia e archeologia. Se ne parla già dal 40 a.C.
Per Pasquetta a Poggioprimocaso di Cascia con San Fortunato alle falde del monte Maggio

CASCIA – Altro itinerario di visita virtuale per questa Pasquetta e’ sempre orientato presso il territorio di Cascia, esattamente, su segnalazione del nostro amico Gianfranco Flammini di Cascia, questa volta andremo a scoprire le meraviglie, curiosità, la storia di Poggioprimocaso.
Collegiacone e la chiesa campestre della Madonna Appare

CASCIA – Questa volta andremo a conoscere Collegiacone patria di Paolo di Ferdinando Mancini rissoso e brutale capitano della guarnigione di Collegiacone, sposo di Santa Rita (attorno al 1397-1398). Fu ucciso proprio in prossimità della torre mentre ritornava a casa da Cascia.
Fuori porta virtuale nella frazione di San Giorgio di Cascia e la sua Pieve

CASCIA – La citta’ di Santa Rita annovera numerosi edifici religiosi di grande spiritualità oltre al piu famoso Santuario mèta di pellegrini da tutto il mondo. Edifici ricchi di storia e di arte oltre che di fede e tradizione popolare.
La preghiera delle Monache di Santa Rita per chi ha perso la vita a causa del Coronavirus

CASCIA – “Tutti i giorni prego la Coroncina della Divina Misericordia, per le persone malate e per le tante che purtroppo stanno morendo sotto l’attacco brutale del Coronavirus”. Queste le parole della Madre Priora del Monastero Santa Rita di Cascia, Suor Maria Rosa Bernardinis.
#isolatimanonsoli, la campagna del Monastero Santa Rita da Cascia

CASCIA – Si chiama #isolatimanonsoli la campagna che il Monastero Santa Rita di Cascia sta realizzando per essere presente nelle vite dei milioni di fedeli ritiani nel mondo, portando nelle case l’abbraccio e il conforto di Santa Rita, anche se a distanza, in questi giorni difficili segnati dalla lotta alla pandemia del Coronavirus.