Gabbio: salviamo gli affreschi rinascimentali nella chiesa romanica di San Vincenzo
FERENTILLO – In occasione della ricorrenza della festa di San Vincenzo Martire che si terrà a Gabbio (dal celtico Agobio= luogo di incontro) il 25 del mese di gennaio, è da sottolineare e portare alla conoscenza la preziosità dell’edificio data dalla presenza, al suo interno, dei preziosissimi affreschi tutti rinascimentali che adornano sia il catino, […]
Carlo Favetti: “Le festività natalizie anni 60/70 nel Paese delle Rocche: tradizioni, pampepato e ricordi”
Visto l’approssimarsi a grandi passi delle festività naralizie, pubblichiamo questo ricordo-racconto breve del nostro Carlo Favetti. **************** Le festività natalizie anni 60/70 nel Paese delle Rocche: tradizioni, pampepato e ricordi di Carlo Favetti In occasione della festa dell’ Immacolata, e quindi con l’ approssimarsi delle festività natalizie, era tutto un fermento di iniziative e lo […]
Racconto breve di Carlo Favetti: “Da Pons Aelius alla concezione di Catullo sull’amore”
Proponiamo oggi ai lettori di vivoumbria.it un nuovo racconto breve di Carlo Favetti dal titolo “Da Pons Aelius alla concezione di Catullo sull’amore”. **************** Da Pons Aelius alla concezione di Catullo sull’amore di Carlo Favetti Quel pomeriggio del 15 novembre del 1980 uscii vagabondando subito dopo pranzo e camminando giunsi a Ponte Sant’ Angelo. Il […]
Racconto breve di Carlo Favetti: “Giallo, rosso e blu: l’ultimo Kandinsky e le sue linee intersecanti”
Proponiamo ai lettori di vivoumbria.it un nuovo racconto breve di Carlo Favetti dal titolo “Giallo, rosso e blu: l’ultimo Kandinsky e le sue linee intersecanti”. ************* Giallo, rosso e blu: l’ultimo Kandinsky e le sue linee intersecanti di Carlo Favetti Terminato il servizio, come al solito stressante, a San Lorenzo in Lucina, appena pranzo, mi […]
I racconti brevi di Carlo Favetti: “Dai Cavalieri di Rodi ai dipinti di Amedeo Modigliani fu un attimo”
Nuovo racconto breve di Carlo Favetti anch’esso ambientato a Roma che proponiamo ai lettori di vivoumbria.it che, se vorranno, potranno leggere in questo fine settimana di ottobre. ********************** Dai Cavalieri di Rodi ai dipinti di Amedeo Modigliani fu un attimo di Carlo Favetti Ritornai presto a Roma dal mio paese, quel quattro novembre del 1980, […]
Appello per la Chiesa di Precetto: la macchina processionale del Gonfalone va restaurata
FERENTILLO– Terminati i lavori di recupero e consolidamento della chiesa al borgo di Precetto della Madonna della Misericordia o del Gonfalone ora occorrerà mettere mano al patrimonio storico artistico conservato al suo interno che, per la preziosità di alcune suppellettili, meriterebbero un urgente recupero visto che sono state lasciate alla mercede dei lavori del cantiere […]
Racconto breve di Carlo Favetti: “Con Jean Fautrier in quell’autunno romano del 1980”
Nuovo racconto breve di Carlo Favetti che proponiamo ai lettori di vivoumbria.it in questa domenica di ottobre, mese richiamato dall’autore in questa narrazione “romana”. *************** Con Jean Fautrier in quell’autunno romano del 1980 di Carlo Favetti Venerdì ultimo di Ottobre, dopo aver preparato il borsone, in quanto l’ indomani mattina sarei tornato dai miei al […]
Racconto breve di Carlo Favetti: “Caldarroste lungo Tevere de’ Cenci con Federico Garcia Lorca”
Proponiamo ai lettori di vivoumbria.it un nuovo racconto breve dal “sapore autunnale” di Carlo Favetti fin dal titolo. ***************** Caldarroste lungo Tevere de’ Cenci con Federico Garcia Lorca di Carlo Favetti Entrati in autunno, si stava avvicinando sempre di più il giorno del congedo, diciamo che mancavano un paio di settimane a quel 19 novembre […]
I racconti brevi di Carlo Favetti: “La festa della Madonna della pietà a Matterella”
L’estate non è ancora finita e dunque c’è tempo per proporvi un altro racconto breve di Carlo Favetti stavolta tratto dal suo libro edito “Pane, zucchero e vino” anche perché si riferisce alla Festa della Madonna della Pietà che si celebra proprio in questi giorni a Matterella. ********************* La festa della Madonna della pietà a […]
I racconti brevi di Carlo Favetti: “Quel ragazzo con il cesto della frutta”
L’estate sta finendo ma c’è ancora tempo, per chi vorrà leggerlo, per un altro racconto breve di Carlo Favetti. ************************ Quel ragazzo col cesto della frutta di Carlo Favetti In via della pelliccia a Trastevere, un angolo di mondo stupendo, me se stavo seduto fuori dal bar aspettando Matteo che andava in libera uscita e […]