Cerca
Close this search box.

Migrazioni culturali da Atene a Venezia

Migrazioni culturali da Atene a Venezia

Al via alle ore 16.30 Migrazioni culturali da Atene a Venezia passando per Baghdad, Cordova e Parigi, serie di conferenze condotte da Livio Rossetti, professore emerito di Filosofia antica greca all’Università degli Studi di Perugia. Ingresso libero. Da Baghdad a Parigi passando per Cordova QUI le informazioni.

Migrazioni culturali da Atene a Venezia

Migrazioni culturali da Atene a Venezia

Al via alle ore 16.30 Migrazioni culturali da Atene a Venezia passando per Baghdad, Cordova e Parigi, serie di conferenze condotte da Livio Rossetti, professore emerito di Filosofia antica greca all’Università degli Studi di Perugia. Ingresso libero. A Baghdad, a Costantinopoli, a Cesarea di Cappadocia e a Bukhara QUI le informazioni.

Migrazioni culturali da Atene a Venezia

Migrazioni culturali da Atene a Venezia

Al via alle ore 16.30 Migrazioni culturali da Atene a Venezia passando per Baghdad, Cordova e Parigi, serie di conferenze condotte da Livio Rossetti, professore emerito di Filosofia antica greca all’Università degli Studi di Perugia. Ingresso libero. Da Atene a Baghdad QUI le informazioni.

Pomeriggi favolosi

pomeriggi favolosi locandina

Al via alle ore 17.00 Pomeriggi favolosi, letture e laboratori divertenti in biblioteca. Le attività rientrano nell’ambito del progetto ”Nati per leggere”. Ingresso libero. QUI le informazioni.

Pomeriggi favolosi

pomeriggi favolosi locandina

Al via alle ore 17.00 Pomeriggi favolosi, letture e laboratori divertenti in biblioteca. Le attività rientrano nell’ambito del progetto ”Nati per leggere”. Ingresso libero. QUI le informazioni.

La celeste diagonale. La via Michelita

La celeste diagonale. La via Michelita

Enzo Cordasco propone La celeste diagonale. La via Michelita e presenta il suo ultimo libro, edito da Era Nuova in forma di conferenza spettacolo. QUI le informazioni.

Mostra di Maria Teresa Arca

La pittrice perugina Maria Teresa Arca propone la sua prima personale di pittura dal tema ”Mondi di femminilità”, dedicata alla figura della donna: la donna e l’arte come gioia di vivere. QUI le informazioni. Orari di apertura: dal lunedì al sabato dalle ore 09.00 alle 13.00, dal lunedì al venerdì dalle ore 14.30 alle 19.00.

Presentazione “Terra Mala”

locandina presentazione libro Terra Mala

Al via alle ore 18.00, nell’ambito della manifestazione ”Fotografia & Editoria”, la presentazione di Terra Mala (Crowdbooks), libro di Stefano Schirato, presente in sala. Introducono e moderano Claudia Ioan e Massimiliano Tuveri. QUI le informazioni.

Venerdì diseguali

logo Unipg

Al via alle ore 17.30 Venerdì diseguali. Analisi e ricerche sulle disuguaglianze economiche e sociali presso l’Università di Perugia, incontri a cura del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Perugia. Precarietà del lavoro e differenze salariali a cura di Fabrizio Pompei QUI le informazioni. Ingresso libero.

Venerdì diseguali

logo Unipg

Al via alle ore 17.30 Venerdì diseguali. Analisi e ricerche sulle disuguaglianze economiche e sociali presso l’Università di Perugia, incontri a cura del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Perugia. Giovani e accesso al mercato del lavoro a cura di Marcello Signorelli QUI le informazioni. Ingresso libero.