La Rete | Gruppo di Lettura

Si terrà a partire dalle ore 15.15 l’appuntamento con il gruppo di lettura La Rete. Il libro scelto per il mese di novembre è “La rete” (Mondadori) di Sara Allegrini. QUI tutte le informazioni. Ingresso libero.
Piccoli passi nell’arte

Si terrà a partire dalle ore 17.00 Piccoli passi nell’arte, laboratorio creativo e ricreativo dedicato ai bambini dai 4 ai 10 anni a cura di Giulia Camilletti. Attraverso giochi creativi i piccoli ospiti potranno muovere i primi passi nell’arte divertendosi. Tema del giorno: “La magia del puntinismo”. QUI tutte le informazioni. Ingresso libero.
Infusi di psicologia Kids

Prenderà il via alle ore 17.00 Infusi di psicologia Kids, laboratoria cura di Marina di Marco volti a favorire lo sviluppo emotivo-affettivo dei più piccoli. la clownterapia Nasi rossi per crescere QUI tutte le informazioni.
Infusi di psicologia Kids

Prenderà il via alle ore 17.00 Infusi di psicologia Kids, laboratori a cura di Marina di Marco volti a favorire lo sviluppo emotivo-affettivo dei più piccoli. i colori Storie di carta per grandi e piccini QUI tutte le informazioni.
Miraggi

Si protrarrà fino al mese di gennaio 2020 Miraggi: piccoli percorsi dello sguardo tra reale e immaginario, esposizione di Rita Baldelli. Ingresso libero Orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.30 e dalle ore 14.30 alle 19.00, sabato dalle ore 9.00 alle 13.00. QUI le informazioni.
Un’attività in proprio. Vantaggi e svantaggi

Al via alle ore 18.00 Un’attività in proprio. Vantaggi e svantaggi, come diventare imprenditore, appuntamento esplorativo rivolto in particolar modo agli stranieri che vogliono diventare imprenditori. Ingresso libero QUI le informazioni.
Biblioteca Villa Urbani: un’oasi di verde e cultura circondata dal cemento

PERUGIA – Si respira un’aria familiare, accogliente, rigenerante alla Biblioteca Villa Urbani. Varcato il cancello d’ingresso in Via Pennacchi, si accede nello splendido giardino che avvolge tutta la struttura. Piante sempreverdi, alberi di alto fusto, panchine, tavoli in pietra, caratterizzano la parte esterna, in cui è possibile leggere, studiare, socializzare e meditare.