Il dialogo tra Vivaldi e Piazzolla nelle Otto Stagioni, concerto di chiusura del programma dell’Araba Fenice

TERNI – Le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi più Las Cuatro Estaciones Porteñas di Astor Piazzolla. Ovvero Le Otto Stagioni. Separati da undicimila chilometri e due secoli e mezzo, il veneziano Vivaldi – anima del Barocco – e l’argentino Piazzolla – re del tango nuevo – dialogano nel concerto conclusivo della 28esima Stagione concertistica dell’Associazione […]
Unitre Orvieto: “Astor per sempre”, incontro d’ascolto dedicato a Piazzolla

ORVIETO – L’Unitre di Orvieto partecipa sabato 30 novembre alle ore 10,45 a “Le storie siamo noi” con l’appuntamento “Astor per sempre”, incontro di ascolto musicale dedicato a Piazzolla. Protagonisti Riccardo Cambri e Alberto Romizi, rispettivamente presidente e vicepresidente dell’Università delle Tre Età di Orvieto. Sarà la Sala Eufonica della Biblioteca “Fumi” ad accogliere racconti, visioni, […]
Stasera a Foligno Sergio Múñiz e Tango Sonos: El tango con la musica e la metrica di Piazzola e Borges

FOLIGNO – Sergio Múñiz e Tango Sonos stasera, 31 maggio ore 21, saranno all’Auditorium San Domenico di Foligno per “raccontare” il tango come espressione di musica, ballo e cultura. Lo faranno ripercorrendo l’incontro fra tra due miti della cultura argentina: Astor Piazzolla e Jose Luis Borges. Il fine dichiarato dello spettacolo è quello di far vivere […]
Orchestra, fisarmonica, ritmo e soprattutto grande musica: grazie!

PERUGIA – Grazie. Al maestro Simone Zanchini. Ha regalato al pubblico di Perugia che stasera, 16 aprile, era ammirato per il profluvio di note ed emozioni che sono andate ben oltre le partiture, per la prima esecuzione assoluta di Four Colors che il fisarmonicista ha commissionato al compositore Roberto Di Marino. Il quarto momento, o […]
Massa Martana: l’Orchestra dell’Accademia Perusina in “Tango e Misa a Buenos Aires”

MASSA MARTANA – Domenica 27 marzo con la collaborazione del Comune di Massa Martana e delle associazioni I Borghi più Belli d’Italia e Pianofort&Voce l’Orchestra dell’Accademia Perusina con i suoi 40 coristi presenta Tango e Misa a Buenos Aires (Misa Tango). Durante la prima parte del concerto saranno eseguiti alcuni tra i brani più noti […]
“Astor per sempre”, all’Unitre di Orvieto corso di ascolto per comprendere la grandezza di Piazzolla

ORVIETO – Lezione speciale all’Unitre di Orvieto, martedì 7 dicembre alle ore 10, al Teatro del Carmine. Per il corso di ascolto musicale, curato dal maestro Riccardo Cambri, sarà ospite e protagonista Alberto Romizi con “Astor, per sempre”. Il vicepresidente Unitre racconterà di Piazzolla, lo straordinario musicista di cui si celebra quest’anno il centenario dalla nascita […]
UJ, giù il sipario con l’omaggio a Piazzolla, il piano fantastico di Danilo Rea e l’allegria dei Funk Off

PERUGIA – Si è conclusa ieri sera all’Arena di Santa Giuliana l’edizione 2021 di Umbria Jazz. È indubbio, com’è stato rilevato anche alcune ore prima nella conferenza stampa di chiusura, che si è trattato di un’edizione dal sapore agrodolce, dove la parte zuccherina è rappresentata dal segnale di ripartenza che è stato dato; i numeri […]
Suoni Controvento: Daniele Di Bonaventura sul pianoro di Sant’Erasmo di Cesi a Terni con l’omaggio ad Astor Piazzolla

TERNI – “Sacro & Profano” è il titolo del progetto musicale che il 5 settembre vedrà il ritorno del maestro Daniele Di Bonaventura, solo bandoneon in alta quota, al Festival estivo di arti performative promosso da AUCMA, Suoni Controvento. In scena nel palcoscenico naturale del pianoro di Sant’Erasmo di Cesi a Terni, un omaggio al musicista […]
Concerto delle Feste

Si terrà in diretta streaming su YouTube dalla sala Roof del Teatro Ariston di Sanremo il Concerto delle Feste a cura dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo. Direttore Giancarlo de Lorenzo, Bandoneon Cesare Chiacchiaretta. Johann Strauss Tritsch-Tratsch – Polka Op.214 Astor Piazzolla Milonga del Angel per Bandoneon e orchestra Johann Strauss Annen – Polka francese Op.117 Astor […]
Mario Guidi ci ha lasciati: lutto nel mondo del jazz

PERUGIA – Conoscevo Mario sin da quando, alla fine degli anni Ottanta, organizzava concerti per conto dell’Arci a Foligno.