Simeone II di Sassonia in visita ad Assisi

ASSISI – Visita speciale ad Assisi per Simeone II di Sassonia-Coburgo-Gotha, già Re dei Bulgari, e Primo Ministro della Bulgaria dal 2001 al 2005, accompagnato dalla moglie Margarita e dagli ambasciatori presso la Santa Sede e presso il Quirinale. Alle 11 di ieri, 26 febbraio, ha partecipato alla messa nella Basilica Inferiore di San Francesco,
Gino Covili, grandi preparativi per la mostra che si inaugura il 21 marzo

UMBERTIDE – Grandi preparativi per la mostra ”Covili: la forza di un sogno” che si terrà in Umbria dal 21 marzo al 21 giugno 2020 in un percorso che coinvolge luoghi e spazi di Umbertide e Assisi.
#Giovanilavoro 2020 domani al Lyrick

ASSISI – Domani, martedì 18 febbraio, al Teatro Lyrick di Assisi la manifestazione #GiovaniLavoro 2020, evento organizzato dalla Zona Sociale 3 dell’Umbria (Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Cannara, Valfabbrica).
Assisi, inaugurata la palestra della scuola "Frate Francesco"

ASSISI – E’ stata inaugurata la palestra della scuola secondaria di primo grado “Frate Francesco” che fa parte dell’Istituto Comprensivo Assisi 1. “Investire sulla scuola significa investire sul nostro futuro.
Festa degli Agricoltori Assisi

Sesta edizione per la Festa degli Agricoltori Assisi. Quest’anno il ricavato della manifestazione sarà devoluto alla Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze, reparto malattie metaboliche.
Proiezione di “Frate Sole” con sonorizzazione dal vivo

”Frate Sole” è un film muto biografico del 1918, diretto da Ugo Falena e Mario Corsi, sulla vita di San Francesco d’Assisi. Il film venne presentato in prima al Cinema Augusteo di Roma il 7 giugno 1918 con l’esecuzione dal vivo di coro ed orchestra, diretti dal Maestro Luigi Mancinelli.
Assisi, cittadinanza onoraria a tutti i sopravvissuti italiani alla Shoah

ASSISI – Il Consiglio Comunale di Assisi ha approvato all’unanimità la decisione di conferire la cittadinanza onoraria per la pace a tutti i sopravvissuti italiani alla Shoah, cioè coloro che sono tornati dai campi di sterminio (elenco fornito dalla Ucei – Unione delle Comunità Ebraiche Italiane). Prima del dibattito, il sindaco Stefania Proietti ha illustrato
Assisi, promessa mantenuta: per il tiglio in vicolo Sant'Andrea storia a lieto fine

ASSISI – Ce ne eravamo occupati su Vivo Umbria il primo febbraio scorso: storia di un falso tiglio, di un vero ligustro morto e di un dialogo ricco di civismo.
“Zuppa di sasso” di e con Danilo Conti al Piccolo Teatro degli Instabili

ASSISI – Terzo e ultimo appuntamento con la Stagione di Teatro Ragazzi promossa dall’associazione Birba in collaborazione con Ateatroragazzi e il Piccolo Teatro degli Instabili, e con il sostegno del Comune della Città di Assisi.
Assisi: i vincitori del concorso Presepi 2019

ASSISI -E’ stata la Sala della Conciliazione ad accogliere i premiati del Concorso Presepi 2019.