Quelle scienziate perseguitate dalle leggi razziali: incontro alla biblioteca Arpa Terni

TERNI – Si svolgerà martedì 4 febbraio l’incontro di Arpa Umbria dal titolo ”Quelle scienziate perseguitate” in collaborazione con l’Associazione Italia-Israele, alla Biblioteca di Terni di Arpa. #Matematiche, #biologhe, botaniche.
Quelle scienziate perseguitate: incontro a Terni

TERNI – Arpa Umbria in collaborazione con l’Associazione Italia-Israele organizza martedì 4 febbraio alle ore 17 alla Biblioteca di Terni di Arpa, l’incontro “Quelle scienziate perseguitate”. #Matematiche, #biologhe, botaniche.
A scuola di ecologia

Prenderà il via alle ore 16.30, nell’ambito degli incontri promossi dalla rivista Sapereambiente e da Arpa Umbria, A scuola di ecologia. Il ciclo d’incontri è riservato agli iscritti. Informazioni: 075 5773560.
Isola di Einstein chiude alla grande: ecco il programma

ISOLA POLVESE – Einstein, Leonardo, Galileo, Newton, Darwin: sono le area con cui è stata “divisa” l’Isola Polvese e che ancora per il suggestivo finale di domenica 1 settembre si animeranno per tutto il giorno.
‘Isola di Einstein 2019’: martedì 20 agosto anteprima tra onde gravitazionali e onde del Trasimeno

CASTIGLIONE DEL LAGO – Dopo due anni di assenza torna il festival internazionale di spettacoli scientifici unico in Europa: l’Isola di Einstein. Questa edizione si terrà dal 30 agosto al 1 settembre, tre giorni da trascorrere all’Isola Polvese.
Festival dello sviluppo sostenibile: all'Istituto Allievi un progetto per studiare l’inquinamento

TERNI – Un’idea-progetto che punta ad approfondire il tema della qualità dell’aria nelle strade a grande traffico e negli street Canyon urbani di Terni.
La consapevolezza del rischio ambientale per la Giornata mondiale dell'ambiente

ISOLA POLVESE – Ogni anno il 5 giugno si celebra la Giornata mondiale dell’Ambiente istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 15 dicembre 1972 con la Risoluzione 2994.
Campus estivo a Isola Polvese per difendere l'ambiente e la legalità

ISOLA POLVESE – Si svolgerà dal 14 al 21 luglio all’isola Polvese, Il Campus estivo ”L’ambiente vive di legalità” presso il Centro Cambiamenti Climatici e Biodiversità di Arpa Umbria e organizzato da Libera Umbria, Legambiente Umbria, Arpa Umbria, rivista micron e la Cooperativa Pescatori di San Feliciano.
A Terni presentazione del libro "Agricoltura organica e rigenerativa"

TERNI – Lunedì 6 maggio (ore 17) alla Biblioteca di Arpa Umbria a Terni, si terrà la presentazione del libro ”Agricoltura organica e rigenerativa”.
Presentazione del libro “Tessiture sociali. la comunità, l’impresa, il mutualismo, la solidarietà”

PERUGIA – “Tessiture sociali. La comunità, l’impresa, il mutualismo, la solidarietà”: è il titolo del libro scritto da Aldo Bonomi, presidente dell’Istituto di ricerche territoriali Aaster, che sarà presentato mercoledì 17 aprile alle ore 17,45 al salone d’Onore di Palazzo Donini a Perugia.