Sciopero globale per il clima, scende in piazza il Movimento Friday for Future

PERUGIA – Venerdì 25 marzo è una bella giornata. C’è un gran sole che sa di primavera e mette di buonumore. Questo sole però, bello per tutti non è, anzi, a pensarci bene, non lo è proprio per nessuno, perché il sole splendente di oggi indica l’ennesimo giorno senza una goccia d’acqua da ormai un […]
Lise Meitner, scienziata ma ebrea

Prenderà il via alle ore 17.00 Lise Meitner, scienziata ma ebrea, conferenza a cura di Francesco Aiell (ARPA e redazione Micron). Saluti di Maria Luciana Buseghin (presidente AITIL – Associazione Italia-Israele di Perugia). Ingresso libero QUI le informazioni.
Donne e scienza. Tre film da conoscere per capire

Al via alle ore 18.00 Donne e scienza. Tre film da conoscere per capire, piccola rassegna di film: “Il diritto di contare”, “La vita immortale di Henrietta Lacks” e “Radioactive”. Introduzione a cura di ARPA – Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale dell’Umbria. Ingresso libero fino a esaurimento posti. QUI tutte le informazioni
Donne e scienza. Tre film da conoscere per capire

Al via alle ore 18.00 Donne e scienza. Tre film da conoscere per capire, piccola rassegna di film: ”Il diritto di contare”, ”La vita immortale di Henrietta Lacks” e ”Radioactive”. Introduzione a cura di ARPA – Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale dell’Umbria. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Tra le corde dell’arpa di Rachele Spingola

Il 25 gennaio data di nascita di Virginia Wolf, Giorgio Gaber, Etta James, Alicia Keys, Noemi, Toni Servillo, Alessandro Baricco – per citarne solo alcuni – è nata anche Rachele Spingola e l’abbiamo incontrata proprio nel giorno del suo compleanno per farci raccontare come nasce la sua passione per l’arte musicale e per l’arpa.
Lise Meitner, scienziata ma ebrea

Prenderà il via alle ore 17.00 Lise Meitner, scienziata ma ebrea, conferenza a cura di Francesco Aiell (ARPA e redazione Micron). Saluti di Maria Luciana Buseghin (presidente AITIL – Associazione Italia-Israele di Perugia). Ingresso libero QUI le informazioni.
Isola di Einstein chiude alla grande: ecco il programma

ISOLA POLVESE – Einstein, Leonardo, Galileo, Newton, Darwin: sono le area con cui è stata “divisa” l’Isola Polvese e che ancora per il suggestivo finale di domenica 1 settembre si animeranno per tutto il giorno.
"Saturday For future": sabato 3 agosto tutti i giovani ad Assisi per un mondo ecosostenibile

ASSISI – “Saturday for future” è l’iniziativa dedicata ai giovani di Assisi, e non solo, che si svolgerà sabato pomeriggio al Teatro Lyrick a partire dalle 17.30 per dare voce a sogni, idee e azioni concrete su ambiente ed eco-sostenibilità.
Umbria jazz ha un cuore green, un vasto progetto in vista del cinquantennale del 2023

PERUGIA – Allan Harris, il crooner che si rifà al vocalese di Eddie Jefferson ha risposto all’appello lanciato da Umbria Jazz per un mondo in emergenza e che se vuole salvarsi dalla catastrofe ambientale, deve immediatamente intervenire.