Vita in Antartide

Al via alle ore 17.30 Vita in Antartide, conferenza per illustrare la Stazione scientifica Italo-francese Dome Concordia, situata nel cuore dell’Antartide a 3000 metri di quota. Intervento di Ivan Bruni (Osservatorio Astronomico di Bologna), modera il professor Roberto Nesci (Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziale di Roma). Ingresso libero
Vita in Antartide

Al via alle ore 17.30 Vita in Antartide, conferenza per illustrare la Stazione scientifica Italo-francese Dome Concordia, situata nel cuore dell’Antartide a 3000 metri di quota. Intervento di Ivan Bruni (Osservatorio Astronomico di Bologna), modera il professor Roberto Nesci (Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziale di Roma).
Telescopi puntati sul satellite durante la Notte della Luna a Foligno

FOLIGNO – Martedì 8 ottobre, all’Osservatorio comunale Orti Jacobilli, ore 21, si svolgerà la serata di osservazione astronomica La Notte della Luna, organizzata dall’associazione astronomica Antares. La Notte della Luna è un evento internazionale già al decimo anno, fatto per favorire l’osservazione della Luna al telescopio per il pubblico.
Il ritorno di "Jonny Joker" con musica e sussurri d'arte a Perugia

PERUGIA – Il progetto ”Jonny Joker” torna a Perugia per aprire una nuova stagione dell’intrattenimento a metà tra le serate in discoteca ”di una volta” e una originale offerta culturale.