Psr Umbria, Cooperazione e diversificazione delle attività agricole: presentazione del nuovo bando
È sempre più importante fornire gli strumenti giusti ed efficaci affinché tutti gli enti possano beneficiare al massimo delle opportunità fornite loro, sotto ogni forma. Per questo motivo CESAR – Europe Direct Umbria ed ANCI Umbria hanno deciso di co-organizzare un infoday sul nuovo bando del PSR “Diversificazione in agricoltura” (misura 16.9) in programma venerdì 29 aprile, a partire dalle 11.30, su piattaforma Zoom. […]
Il 50 per cento della superficie dell’Umbria è coperta da boschi: bilancio nella Giornata mondiale della fauna selvatica
PERUGIA – Il 3 marzo, giorno della firma della Convenzione sul commercio internazionale delle specie di flora e di fauna selvatiche minacciate di estinzione nel 1973, è la giornata mondiale della fauna selvatica delle Nazioni Unite, proclamata, nel 20 dicembre 2013, per celebrare gli animali e le piante selvatiche del mondo e per sensibilizzare la popolazione […]
SOS agricoltura: con il green pass il rischio è rappresentato dai trasporti. Per i raccolti sono necessari strumenti flessibili e lavoratori extracomunitari
PERUGIA – Con l’entrata in vigore del green pass, il mondo dell’agricoltura lancia un grido di allarme per il rischio raccolto. Secondo la Coldiretti dell’Umbria, una discreta percentuale di lavoratori solitamente impegnata nelle campagne per la vendemmia o la raccolta di mele e olive, non è ancora vaccinata. Il nodo non è tanto quello dei controlli dei vaccinati, ma quello dei trasporti, settore strettamente connesso all’agricoltura. A livello nazionale, il […]
Trasferta a Verona per Vinitaly special edition: stand umbro con sei cantine d’eccellenza dell’Umbria Top Wines
PERUGIA – Il vino umbro e l’Umbria del vino ripartono cercando di lasciarsi alle spalle un periodo non facile a causa della pandemia. Parola d’ordine è accelerare la ripresa del settore sui principali mercati d’interesse e obiettivo principale è fare il punto sul futuro del comparto anche alla luce dei nuovi trend di acquisto e […]
Primo webinar di una serie per raccontare cos’è l’agricoltura sociale
UMBRIA – Giovedì 29 aprile alle 17 l’appuntamento con il webinar “Agricoltura sociale: di cosa parliamo e come la raccontiamo” che sarà trasmesso dalle pagine Facebook di Terre Umbre, Angsa Umbria Onlus e Legambiente Umbria. Si tratta del primo di una serie di webinar attraverso cui, grazie alla voce di esperti del settore, il progetto […]
“Angolo di campo”: l’agricoltura umbra si racconta attraverso i social
PERUGIA – Al via la terza edizione di “#AngoloDiCampo, un altro modo di raccontare l’agricoltura”, il social contest fotografico per Instagram organizzato dalla Regione Umbria. Chi può partecipare La partecipazione al concorso è gratuita ed è aperta a tutti, l’importante è avere un proprio canale Instagram. L’area di riferimento copre tutto il territorio della Regione […]
Lavorare in agricoltura: opportunità per i migranti sempre più isolati in tempo di pandemia
PERUGIA – La pandemia, con le conseguenti e dovute misure di prevenzione, sta cambiando il panorama sociale, politico, economico e culturale del nostro Paese, in modo radicale e, probabilmente, duraturo. Le dinamiche migratorie e di mobilità sono ovviamente investite in pieno, come pure, inevitabilmente, i processi di integrazione. Ci siamo dovuti adattare a un distanziamento […]
Agricoltura: bonus di 500 euro per gli stagionali
PERUGIA – “Nel decreto Rilancio, prossimo all’uscita, saranno inclusi i lavoratori agricoli stagionali, già destinatari del bonus previsto dall’articolo 30 del decreto Curaitalia, i quali riceveranno un sostegno economico di 500 euro”. E’ quanto annuncia Mirko Ghiandoni, segretario della Uila Uil Umbria.
"Coop Up Perugia": un'occasione di formazione e lavoro per giovani e neo-imprenditori
PERUGIA – Formazione e supporto per incoraggiare l’avvio di nuove imprese e favorire lo sviluppo economico del territorio: Confcooperative Umbria, insieme a Binario5 e in collaborazione con Gepafin lanciano “Coop Up Perugia”, un percorso di formazione, networking e incubazione per persone e gruppi con progetti imprenditoriali.