Anche Deruta aderisce alla “Giornata internazionale dei calzini spaiati”
DERUTA – Anche Deruta celebra la “Giornata internazionale dei calzini spaiati”, una iniziativa giunta quest’anno alla sua decima edizione e nata per diffondere l’amicizia e l’accoglienza alla diversità. “Sensibilizzare la nostra comunità all’inclusione e al rispetto per l’altro – affermano il sindaco Michele Toniaccini e il vicesindaco con delega alle Politiche Sociali, Cristina Canuti – è una priorità della […]
Incontro con Umbriaffido per l’affidamento familiare dei minori stranieri
AMELIA – Mercoledì 23 febbraio si terrà l’incontro di presentazione del progetto Umbriaffido, volto alla sensibilizzazione sull’argomento dell’affidamento famigliare in favore di minori stranieri non accompagnati. L’appuntamento è per le ore 16 presso la sala Sant’Agostino. Si tratta di un’importante opportunità rivolta a tutti coloro che hanno interesse in questa buona pratica, che approfondirà sia […]
Omaggio poetico a San Valentino nel segno dell’inclusione al Museo diocesano
TERNI – Giovedì 24 febbraio il Museo Diocesano ospita l’omaggio poetico a San Valentino, Patrono di Terni e Santo dell’Amore. Promosso dalla Pro Loco di Terni, si tratta di un incontro molto sentito. L’appuntamento è per le ore 16 presso la sala conferenze Beni Culturali. «Valentino fu un precursore per la difesa dell’amore, allora non […]
Un’escursione tra arte, storia e vino a Castel Ritaldi
CASTEL RITALDI – Siamo partiti da una valle incantata, fuori dal tempo, appartata e protetta dalla vicina Montefalco. Abbiamo attraversato un bosco. Ci ha dato il benvenuto un piccolo laghetto alla nostra sinistra e ci ha accolti lo scenario invernale alla nostra destra. Ci siamo riscaldati prima camminando, poi il sole ha contribuito con i […]
Musica a tutto tondo con lo Gnu Quartet per chiudere in bellezza Sangemini Classic. Il bilancio del direttore artistico Virna Liurni
SANGEMINI – Dal simbolismo della musica classica con Mozart, Beethoven e Paganini, alla sua rivisitazione, al rock, alla musica degli anni ‘80. Protagonisti gli GnuQuartet ovvero Roberto Izzo (violino), Francesca Rapetti (flauto), Raffaele Rebaudengo (viola) e Stefano Cabrera (violoncello), quattro grandi musicisti di formazione classica con una capacità e versatilità unica, accompagnati da un batterista d’eccezione: Andy Bartolucci. Sul palco anche Virna Liurni che, al pianoforte, ha […]
L'Umbria bella e sicura alla prova dell'attrattività
PERUGIA – In uno studio condotto da Elisabetta Tondini e Mauro Casavecchia per conto dell’Agenzia umbra ricerche (Aur), vengono analizzati i fattori che potrebbero contribuire allo sviluppo del settore turistico in una regione che non ha mai sofferto del fenomeno del sovraffollamento.
Assisi si candida capofila per il rilancio del turismo e dell'accoglienza
ASSISI – L’economia di Assisi, basata sul turismo e sulla accoglienza, sta registrando un colpo pesantissimo a causa della diffusione del Covid-19 e rischia di cancellare posti di lavoro e imprese. L’Amministrazione Comunale, in attesa della fine del lockdown, ha già cominciato a lavorare sul futuro dell’accoglienza e a ragionare su come fronteggiare la crisi