Cerca
Close this search box.

Alla Biblioteca San Matteo degli Armeni si parla delle Ouvertures BWV 1066-1069 di Bach (Suites) a cura di Silvia Paparelli

PERUGIA – Dopo il grande successo dei primi due incontri, di cui sono stati protagonisti Guido Barbieri e Sandro Cappelletto, Storia, musica e parole in circolo, la rassegna di incontri divulgativi di argomento storicomusicologico, organizzata dalla Fondazione Brunello e Federica Cucinelli, in collaborazione con la Fondazione Centro Studi Aldo Capitini, torna sabato 22 marzo con […]

Festival Villa Solomei 2024: intervista al direttore artistico Fabio Ciofini

SOLOMEO – Cinque giorni di musica dal 28 giugno al 2 luglio che coinvolgeranno l’intero borgo di Solomeo, per i 25 anni della rassegna Festival Villa Solomei.  Musica in ogni angolo del borgo in sintonia con il Paese scelto quest’anno, gli Stati Uniti d’America. Ma musica anche come elemento simbolico di un Paese dove le […]

Oggi a Perugia il concerto del maestro Fabio Ciofini su Bach…che riarrangia se stesso

PERUGIA – Stasera, 26 marzo, ore 17,30 il maestro Fabio Ciofini protagonista di un attesissimo concerto a Perugia, nella basilica di San Pietro, appuntamento che rientra nella Stagione degli Amici della Musica di Perugia e Fondazione Brunello e Federica Cucinelli. Si tratta di un concerto dedicato a Bach molto particolare perché Ciofini ha scelto tre composizioni […]

Händel e Bach nella basilica di San Pietro per Cantiones Sacrae

PERUGIA – Un appuntamento importante, quello del 6 gennaio con Cantiones Sacrae, il secondo diretto dal Maestro Fabio Ciofini; in questa occasione, il concerto si è svolto nella suggestiva cornice della Basilica di San Pietro a Perugia, con l’Accademia Hermans; il Coro da Camera Canticum Novum; Francesca Boncompagni, soprano; Valentina Coldonato, soprano; Antonio Giovannini, alto;

Perugia, il 6 gennaio "Cantiones Sacrae" alla Basilica di San Pietro

PERUGIA – Lunedì 6 gennaio, ore 17.30 Basilica di San Pietro, Borgo XX Giugno a Perugia, ”Cantiones Sacrae” con Accademia Hermans – Coro da Camera Canticum Novum, direzione di Fabio Ciofini, con Francesca Boncompagni e Valentina Coladonato, soprani; Antonio Giovannini, alto; Raffaele Giodani, tenore; Mauro Borgioni, baritono.

Larinda e Vanesio

In scena alle ore 17.30 Larinda e Vanesio ovvero l’artigiano gentiluomo dell’Accademia Hermans, con Fabio Ciofini (clavicembalo e direzione), Leonardo Galeazzi (baritono), Francesca Bruni (soprano), Giovanni Tintori (mimo), regia di Graziano Sirci, musica di Johann Adolf Hasse.