Cerca
Close this search box.

Stasera 3 luglio “Perfetti sconosciuti” di Paolo Genovese

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 3 luglio, il film “Perfetti sconosciuti” di Paolo Genovese alle 21,25 su ReteQuattro. La pellicola è del 2016 e certamente ci sarà tra i nostri lettori chi l’ha già vista ma è davvero un film piacevole che potrebbe meritare si essere rivisto ancora una volta. Il cast è davvero di primo piano: Marco GialliniAnna FogliettaEdoardo LeoValerio MastandreaGiuseppe BattistonAlba RohrwacherKasia Smutniak.

“Tutti gli esseri umani hanno tre vite: una pubblica, una privata e una segreta” scriveva Gabriel García Márquez. E oggi, per la maggior parte di noi, lo scrigno della “vita segreta” è una piccola sim. Ma cosa accadrebbe se quella minuscola schedina si mettesse a parlare? Una cena fra amici di lunga data, tre coppie e un uomo, Peppe, che partecipa da solo perché la sua compagna è malata. Sono tutti attorno allo stesso tavolo quando Eva, la padrona di casa, concepisce un gioco che lì per lì sembra innocente e divertente: ognuno di loro deve rendere pubbliche telefonate ed sms, almeno per una sera! Un passatempo originale che non tarda a trasformarsi in un gioco al massacro nel corso del quale apparirà chiaro che nulla è come appare e che tutti nell’armadio hanno uno o più scheletri. E i segreti finiti sotto i riflettori finiscono per sgretolare le sicurezze di tutti i commensali che capiranno di essere “Perfetti sconosciuti”. Dopo “Tutta colpa di Freud” (2014) e “Sei mai stata sulla Luna?” (2015), Paolo Genovese dirige una brillante e ben ritmata commedia, sceneggiata a dieci mani dallo stesso Genovese con Filippo Bologna, Paolo Costella, Paola Mammini, Rolando Ravello, sulla “vita segreta” che ognuno di noi custodisce, toccando i temi dell’amicizia, dell’amore e del tradimento. Protagonisti i volti noti del cinema nostrano come Marco Giallini, che torna a lavorare con Genovese dopo “Una famiglia perfetta” (2012) e “Tutta colpa di Freud” (2014) in cui recitava anche Anna Foglietta qui nel ruolo di Carlotta, Valerio Mastandrea, già diretto dal regista in “Nessun messaggio in segreteria” (2005), ed Edoardo Leo, anche lui già nel cast di “Tutta colpa di Freud” (2015). Lavorano per la prima volta con il regista romano Kasia Smutniak, Giuseppe Battiston e Alba Rohrwacher. A cantare la canzone portante della colonna sonora del film è Fiorella Mannoia, autrice del brano insieme a Bungaro e Cesare Chiodo.

Articoli correlati

Commenti