Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 22 marzo, “Il muto di Gallura” (2021) su Rai Storia alle ore 21,10. Regia: Matteo Fresi. Durata: 1h 43m.

Il muto di Gallura, romanzo storico scritto da Enrico Costa e pubblicato nel 1884, è la base da cui è partito il regista Matteo Fresi per la sua prima pellicola in stile Western. La storia si basa su fatti realmente accaduti nel territorio di Aggius, subregione della Gallura, dove una faida familiare ha portato in pochi anni ad uno spargimento di sangue senza precedenti. Si parla di una settantina di vittime. Il protagonista è Bastiano, braccio armato di Pietro Vasa e sordomuto dalla nascita. L’uomo, grazie alla sua mira infallibile e i pochi scrupoli che gli attanagliano la mente, diventa una leggenda arrivando, a causa delle varie vicissitudini che gli ha riservato la vita, ad essere considerato il figlio del diavolo. Nonostante queste premesse, Fresi è riuscito a fare in modo che il pubblico potesse sviluppare una certa empatia con il personaggio.
Con: Andrea Arcangeli, Aldo Ottobrino, Marco Bullitta, Giovanni Carroni, Symara Rayner, Fulvio Accogli, Nicola Pannelli, Andrea Carroni, Fiorenzo Mattu, Felice Montevino, Roberto Serpi, Francesco Falchetto, Noemi Medas, Adele Armas, Andrea Nicolò Staffa.