PERUGIA – In copertina foto di gruppo per gli organizzatori-promotori della “Grifonissima 2025” alla Sala Rossa di Palazzo dei Priori a Perugia stamattina, 28 aprile, subito dopo la conferenza stampa di presentazione della corsa che vede protagonista la Fondazione Avanti Tutta.
I PERCORSI
La manifestazione si svolgerà a Perugia domenica 11 maggio. Il ritrovo è fissato alle ore 8:30 in Piazza IV Novembre. La partenza per il percorso COMPETITIVO GRIFONISSIMA 10 e NON COMPETITIVO GRIFONISSIMA 10 sarà data alle ore 9:30; dopo cinque minuti sarà dato il via per il percorso a passo libero “Grifonissima 3”. Percorso competitivo e non competitivo di 10,5 km.
Tutti i percorsi si concluderanno all’interno dello Stadio comunale di Santa Giuliana con ingresso dal lato Via Cacciatori delle Alpi. La prima parte dei due percorsi sarà comune: i due itinerari si divideranno a Piazza Garibaldi in cui saranno poste opportune ed evidenti segnalazioni. Per il regolare svolgimento della manifestazione lungo il percorso saranno istituiti dei controlli visibili e non visibili. La manifestazione avrà luogo con qualsiasi condizione atmosferica e sarà articolata in due distinti percorsi, come di seguito indicato:
GRIFONISSIMA 10 K
Percorso
La Grifonissima 10k si svolge in un percorso classico interamente sviluppato all’interno del centro storico di Perugia. In dettaglio le vie interessate sono le seguenti:
Corso Vannucci, Viale Indipendenza, Via L. Masi, Via G. Marconi, Via XIV Settembre, Via Ripa di Meana, Viale San Domenico, Via B. Bonfigli, Porta S. Costanzo, Viale Roma, Via G. Marconi, Via XIV Settembre, Porta Pesa, Via Pinturicchio, P.zza Fortebraccio, Corso Garibaldi, Via Zeffirino Faina, Via F. Innamorati , Via A. Vecchi, Rotonda dell’Elce, Viale O. Antinori, Porta Conca, Viale P. Pellini, Porta Eburnea, Via F. di Lorenzo, Via B. Orsini, Via Cacciatori delle Alpi, Stadio S. Giuliana.
Requisiti di partecipazione 10k COMPETITIVA
La partecipazione è individuale, aperta a tutti coloro che hanno compiuto il 18° anno di età, tesserati FIDAL, Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI, titolari di RUN CARD.
Per gli atleti non iscritti a gruppi sportivi né in possesso di “Run Card” FIDAL, è possibile partecipare alla Grifonissima iscrivendosi al gruppo sportivo ASD Avanti Tutta per Leonardo con tesseramento annuale alla Federazione FIDAL al costo di 20 euro o all’Ente di promozione sportiva CSEN al costo di 10 euro. Una volta iscritto alla ASD Avanti Tutta per Leonardo ed acquisita la dichiarazione sanitaria di idoneità a svolgere atletica leggera a livello agonistico l’atleta potrà iscriversi alla manifestazione seguendo le procedure usuali. In questo caso l’iscrizione si potrà fare esclusivamente nella sede di Avanti Tutta.
Requisiti di partecipazione 10k NON COMPETITIVA
Il percorso di 10km prevede anche una sezione NON COMPETITIVA a carattere ludico motorio.
Alla Grifonissima 10K NON COMPETIVA potranno iscriversi tutti coloro che avranno compiuto 18 anni alla data dell’evento.
Per la prova da 10 km non competitiva non è prevista una classifica: gli atleti potranno indossare il pettorale N.C. (non competitiva) con chip per la misurazione del tempo e saranno registrati in un elenco alfabetico.
ISCRIZIONI ON LINE
Sono aperte fino a giovedì 8 maggio sul sito www.icron.it sezione GRIFONISSIMA 2025
ISCRIZIONI IN PRESENZA
Sono aperte presso la Sede di Avanti Tutta (Piazza Umbria Jazz, all’interno della Stazione del Minimetrò) da lunedì 28 aprile a giovedì 8 maggio
GRIFONISSIMA 3 k
Percorso a passo libero di 3,5 km aperto a tutti
Grifonissima 3k è una manifestazione a passo libero a cui possono partecipare tutti, senza limitazione di età. Grifonissima 3k non prevede assegnazione di pettorali né rilevazioni cronometriche, né compilazione di una classifica.
Percorso
Corso Vannucci, Viale Indipendenza, Via L. Masi, Largo Cacciatori delle Alpi, Via Fiume, Via F.lli Pellas, Via XX Settembre, Via Cacciatori delle Alpi, Stadio S. Giuliana.
ISCRIZIONI ON LINE aperte fino a venerdì 9 maggio sito www.icron.it sezione GRIFONISSIMA 2025
ISCRIZIONI alla Sede di Avanti Tutta (Piazza Umbria Jazz, all’interno della Stazione del Minimetrò) da lunedì 28 aprile a venerdì 9 maggio
Studenti
Per gli studenti presentati ufficialmente dalle scuole la partecipazione è limitata al solo percorso Grifonissima 3K ed è gratuita. In questo caso le iscrizioni dovranno pervenire alla ASD Avanti Tutta per Leonardo, organizzatrice dell’evento, entro giovedì 8 maggio 2025 sugli appositi moduli debitamente firmati dal Dirigente Scolastico o da chi ne fa le veci.
LA T-SHIRT
È stato realizzato dall’artista perugino Massimiliano MAMO Donnari, il logo della 44esima edizione della Grifonissima 2025. Una “running queen” in perfetto stile MaMo con tanto di Fontana Maggiore indossata come gonnellino e sneakers tecniche “a identificare – spiega Donnari – i valori della festa del podismo cittadina. Competizione, socialità sportiva e identità collettiva”. Ben evidente il famoso pollicione giallo a ricordare che la Grifonissima è organizzata dalla Fondazione Avanti Tutta nel solco della filosofia di Leonardo Cenci che aveva interpretato la corsa come strumento di resistenza alla malattia”.
GRIFONISSIMA A QUATTRO ZAMPE
Alla Grifonissima si può partecipare anche con i propri amici a “Quattro Zampe” lungo il percorso non competitivo di 3,5km. All’arrivo un premio speciale Vitakraft per la coppia cane-padrone più simpatica!
Per partecipare a Grifonissima a “Quattro Zampe” e ricevere la bandana di riconoscimento è necessario iscriversi al percorso non competitivo della manifestazione presso la sede di Avanti Tutta dal 28 aprile al 9 maggio, seguendo le consuete regole di iscrizione.
GRIFONISSIMA CORRE SUL MINIMETRO’
Grifonissima e Minimetrò: insieme per la natura e per Perugia!
Domenica 11 maggio si potrà raggiungere il Centro Storico già a partire dalle 8,30 con un mezzo ecologico, veloce e sicuro! Dall’inizio delle corse, fino alle 9,30, Minimetrò potrà trasportare oltre 2000 persone. Per rendere le cose ancora più facili la società Minimetrò consiglia di acquistare subito il biglietto di corse semplice sia per l’andata che per il ritorno.
Nelle navette Minimetrò potranno essere trasportati anche animali di piccola taglia.
1° CRITERIUM REGIONALE DONATORI AVIS
Regolamento
Avanti Tutta per Leonardo ASD in collaborazione con AVIS comunale Perugia , in occasione della Grifonissima 2025, organizza il 1°Criterium Regionale Donatori AVIS
Il Criterium è riservato ad atleti donatori AVIS dell’Umbria tesserati con FIDAL o altri enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI.
Il Criterium Regionale AVIS avrà una sua apposita classifica riservata esclusivamente ad atleti con almeno una donazione attiva negli ultimi due anni.
Verranno premiati il primo uomo e la prima donna.
Iscrizioni
Per le iscrizioni valgono le regole previste nel regolamento generale, selezionando la opzione DONATORE AVIS
20° CRITERIUM NAZIONALE DIPENDENTI UNICREDIT
TROFEO “LUCA ROSI”
Regolamento
Avanti Tutta per Leonardo ASD in collaborazione con UniCredit Circolo Umbria, in occasione della Grifonissima, organizza il 20°Criterium Nazionale Dipendenti Gruppo Unicredit Trofeo “Luca Rosi”. Il Criterium è riservato ai dipendenti UniCredit in servizio e in quiescenza tesserati con FIDAL o altri enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI.
Il Criterium Nazionale Dipendenti UniCredit avrà una sua apposita classifica che premierà i primi 3 uomini e le prime 3 donne.
Iscrizioni
Per le iscrizioni valgono le regole previste nel regolamento generale, selezionando la opzione UNICREDIT
12° CRITERIUM ITALIANO DI CORSA SU STRADA PER GIORNALISTI
Regolamento
Avanti Tutta per Leonardo ASD in collaborazione con USSI Umbria (Unione Stampa Sportiva Italiana) in occasione della Grifonissima, organizzano il 12° Criterium italiano di corsa su strada per giornalisti. Il campionato è riservato agli iscritti all’ordine dei giornalisti tesserati FIDAL o altro ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI.
Il Campionato italiano di corsa su strada per giornalisti avrà una sua apposita classifica che premierà i primi 3 uomini e le prime 3 donne.
Iscrizioni
Per le iscrizioni valgono le regole previste nel regolamento generale, selezionando la opzione CRITERIUM GIORNALISTI. L’iscrizione è completamente gratuita. La quota di 15 euro è a carico di USSI Umbria.
Una volta completate le procedure di iscrizione l’atleta dovrà inviare entro giovedì 8 maggio alla segreteria di USSI Umbria segretario@ussiumbria.it la conferma di iscrizione scaricabile da ICRON e copia della tessera di iscrizione all’albo.
Un largo numero di associazioni di volontariato collabora alla buona riuscita della manifestazione fornendo supporti personali e professionali e meritano di essere citati: AVIS, USSI Umbria, Circolo UniCredit Umbria, ASD Grifonissima, Perugia 1416, Protezione Civile Perugia, Croce Rossa Italiana, CISOM, ARI Radioamatori Perugia, Centro commerciale/direzionale “Metropolis”, Volontari Avanti Tutta.