PERUGIA – Si intitola “La terra nelle nostre mani” l’iniziativa in programma martedì 22 aprile all’area verde del palazzetto dello sport di San Sisto a Perugia promossa da Sistema San Sisto in collaborazione con alcune associazioni ambientaliste e sportive in occasione della Giornata mondiale della Terra, che si celebra ogni anno un mese e due giorni dopo l’equinozio di primavera.
La giornata prenderà il via alle ore 9,30 con l’esibizione ragazzi 2015 del San Sisto Calcio. Seguiranno (9,45) giochi ed attività ludico-sportive a cura dell’Atletica Libertas Arcs Perugia e dalle 10,30 alle 11,15 una merenda per i partecipanti alle esibizioni sportive. Dalle 11 alle 11,45 interverranno David Grohmann, assessore all’Ambiente del Comune di Perugia, il botanico Aldo Ranfa, lo zoologo Enzo Goretti e i rappresentati delle associazioni ambientaliste. Alle 12 si terrà la raccolta rifiuti Legambiente “Manteniamo puliti i nostri spazi verdi” e alle 12,30 Metal Detecting Asd Fides (Federazione Italiana Detectoristi Sportivi) con “Puliamo sottoterra!”.
Sistema San Sisto, associazione culturale e di impegno socio-politico territoriale, è nata lo scorso dicembre. Come mission ha quella di perseguire, proporre e monitorare lo sviluppo sociale, economico e culturale, il decoro urbano e la vivibilità del quartiere di San Sisto e dell’ambito territoriale interconnesso, quale importante area cittadina di Perugia. Collabora con enti pubblici o privati, locali, nazionali o internazionali, nonché organismi, movimenti o associazioni con le quali ritenga utile avere collegamenti e valori comuni. Promuove: attività come convegni, tavole rotonde, dibattiti, conferenze, seminari, mostre, iniziative formativo-educative e corsi di formazione; la connessione e la valorizzazione delle varie realtà presenti nel territorio di San Sisto con l’obiettivo di generare durevoli sinergie in grado di valorizzare al meglio la vita comunitaria di quartiere.
L’iniziativa è organizzata da Sistema San Sisto, in collaborazione con l’associazione Carnevale “I Rioni” e il Centro socio culturale “Il Sole” di San Sisto, con il patrocinio del Comune di Perugia e con la partecipazione della Banda Musicale Amici dell’Arte, Sentinelle del Mattino, #Alwayssmilig, Wwf, Fides, Legambiente Circolo Perugia – Valli del Tevere, Cittadinanza Attiva, San Sisto 2023, Arcs Atletica Perugia.