Cerca
Close this search box.

Perugia, questo fine settimana a San Pietro viaggio nell’arte giapponese di Hokusai

PERUGIA – In Borgo XX Giugno proseguono gli appuntamenti divulgativi e formativi legati alla mostra In punta di pennello. Natura e cultura nell’arte giapponese, promossa da CAMS – Centro di Ateneo per i Musei Scientifici, Università degli Studi di Perugia e Fondazione per l’Istruzione Agraria di Perugia, e ospitata nella Galleria Tesori d’Arte del Complesso Monumentale di San Pietro.

Suddivisa in dieci sezioni dedicate ai diversi aspetti della cultura giapponese collegati con la pittura ad inchiostro, l’esposizione – che resterà aperta fino al 31 gennaio 2023 – ospita più di cinquanta opere d’arte dal Duecento a oggi e propone un ricco cartellone di conferenze e workshop.
Questo fine settimana, sabato 12 novembre, alle 16.30, Paolo Linetti, Curatore della Fondazione Mazzocchi, parlerà del “segreto” della celebre onda di Hokusai. L’incisione, realizzata nel 1831, è assurta da decenni a simbolo dell’arte giapponese.
Da qualche anno, complice anche il grande interesse dei giovani per la cultura e gli stili di vita nipponici, l’onda ha cominciato ad essere raffigurata ovunque, diventando di fatto l’opera d’arte più riprodotta della storia.

Domenica 13 novembre, sempre alle 16.30, Giacomo Bruni, artista specializzato nella calligrafia e pittura di paesaggio orientale, terrà invece il workshop Dipingiamo i paesaggi con le macchie di inchiostro!, guidando i partecipanti nella realizzazione di dipinti ispirati alla plurisecolare tradizione artistica cinese e giapponese.

Articoli correlati

Commenti