Cerca
Close this search box.

“Oltre la foschia” di Gaia Tamagnini: romanzo che narra una storia di coraggio e resilienza

PERUGIA – “Oltre la foschia” è il terzo romanzo di Gaia Tamagnini, un’autrice che, attraverso le sue opere, esplora temi profondi e universali. Il libro verrà presentato il 1 marzo 2025 alle 18, presso la Libreria Grande di Ponte San Giovanni a Perugia.

 

 

Il libro narra la storia di Soleil, una giovane donna non udente e ipovedente dalla nascita, che affronta una vita costellata di sfide, tra cui violenze, incomprensioni e dolori. Nonostante le avversità, Soleil possiede una luce interiore inestinguibile, simbolo di speranza e determinazione. Il romanzo è ambientato tra i suggestivi panorami del Trentino, che fanno da sfondo al viaggio interiore di Soleil. Le montagne diventano metafora delle sfide da superare e dei traguardi da raggiungere, arricchendo la narrazione di significati simbolici.

 

“Oltre la foschia” è un romanzo che tocca corde sensibili, offrendo una prospettiva intensa sulla vita di una donna che, nonostante gli ostacoli, non smette mai di cercare la luce oltre le ombre. Per questo, abbiamo voluto intervistare l’autrice di questa storia di coraggio e rinascita.

 

Chi è Gaia Tamagnini? Raccontacelo in breve.

 

Gaia Tamagnini, nata non udente a Perugia nel 1980, ha sempre amato i romanzi, che sono diventati i suoi migliori amici sin da ragazza.

 

Presentazione del libro “Oltre la Foschia”: trama e genesi. 

“Oltre la Foschia” racconta la vita di Soleil, una giovane ragazza non udente con una malattia congenita che offusca la sua vista e rende i suoni meno percepibili. Soleil affronta numerosi ostacoli, come il suo matrimonio che stava per fallire, ma dimostra una forza e una determinazione straordinarie. Nel suo viaggio, incontra persone buone e cattive e scopre segreti sconvolgenti sul suo passato. Le montagne incantate del Trentino fanno da sfondo a questa avventura emozionante, che culmina con un incontro decisivo con la Nera Signora.

 

L’autrice del libro è stata ispirata dalle storie di resilienza e forza osservate nella vita reale. La figura di Soleil rappresenta l’incrollabile spirito umano che, nonostante le difficoltà, trova sempre una strada verso la luce. Le montagne del Trentino sono state scelte per la loro bellezza mozzafiato e per il loro simbolismo di sfida e superamento.

 

Il potere della scrittura: la tua personale esperienza.

 

Il potere della scrittura trasmette idee, pensieri e soprattutto emozioni se si scrive con l’anima. L’esperienza con la scrittura l’ho avuta quando avevo dodici anni, grazie alla mia ex compagna di banco che mi propose di scrivere a puntate racconti ispirati ai compagni di classe e professori e di scambiarceli. Da lì ho continuato a scrivere.

 

 

Progetti futuri?

 

Ho già scritto un altro libro, il quarto, e ora è in fase di revisione. Probabilmente uscirà verso la fine del 2025.

 

La scrittura di Gaia Tamagnini è semplice ma incisiva, capace di coinvolgere il lettore sin dalle prime pagine. Attraverso dialoghi intensi e una trama ben strutturata, l’autrice riesce a trasmettere emozioni profonde e a far riflettere su temi come la resilienza, la speranza e la ricerca della felicità nonostante le difficoltà.

 

Video gentilmente fornito dalla pagina IG dell’autrice @gaiatamagnini in collaborazione con la creator digitale @ilmiosegnonome_stella

Articoli correlati

Commenti