Cerca
Close this search box.

Novanta buyer di tutto il mondo di tv e piattaforme digitali a Spoleto per visionare le fiction Rai

SPOLETO Dall’8 all’11 aprile Spoleto diventa il cuore pulsante della creatività Rai con gli Screenings di Rai Com per mettere in luce la ricchezza e la varietà dell’offerta del servizio pubblico.

La rassegna, lo scorso anno ospitata a Palermo, è pensata per buyer di emittenti e piattaforme digitali provenienti da tutto il mondo, dalle emittenti tedesche Zdf e Wdr alle francesi France Tv, Canal Plus, Tf1 fino alle televisioni pubbliche di Finlandia, Repubblica Ceca, Croazia, Bulgaria, Grecia, alle pay tv e major di internet come Netflix, Sony e Hbo.  La varietà delle fiction Rai rappresenta il fiore all’occhiello del catalogo che sarà presentato al complesso monumentale San Nicolò, dove oltre novanta buyer esploreranno un archivio di ben 4.000 titoli e 8.000 ore di contenuti televisivi.

PROTAGONISTI

In primo piano ci saranno le serie italiane più iconiche, come I Bastardi di Pizzofalcone con Alessandro Gassmann e Carolina Crescentini, Imma Tataranni con Vanessa Scalera e Massimiliano Gallo, Mina Settembre con Serena Rossi e Giuseppe Zeno, Le indagini di Lolita Lobosco interpretata da Luisa Ranieri, Gerri con Giulio Beranek e Stucky con Giuseppe Battiston e Barbora Bobulova.
“Questi prodotti non solo catturano l’attenzione del pubblico italiano, ma ormai riscuotono un crescente successo internazionale, contribuendo a consolidare il posizionamento del Made in Italy nel panorama audiovisivo globale”, riporta una nota di Rai Com.

La sera di martedì 8 aprile al teatro Caio Melisso, il catalogo estero 2025 verrà ufficialmente svelato, offrendo anteprime e approfondimenti sulle produzioni future. Oltre alla fiction, ampio spazio sarà dedicato ai documentari, ai film per la tv e a iniziative culturali come eventi musicali di prestigio.
“L’apprezzamento per l’alta qualità dei contenuti Rai continua a crescere – si legge ancora nella nota -, dimostrando la capacità della televisione italiana di rinnovarsi senza perdere il radicamento nelle sue tradizioni”.
Parallelamente agli Screenings, la città di Spoleto ospiterà un altro appuntamento organizzato da Rai Libri: giovedì 10 aprile Massimiliano Ossini, insieme alla conduttrice Benedetta Rinaldi, racconterà la spedizione al K2 narrata nel libro K2. Un passo dalla vetta un passo dalla vita. L’incontro si terrà alla sala conferenze della biblioteca Giosuè Carducci, in un dialogo che unisce cultura, storie personali e suggestioni letterarie. “Gli Screenings di Rai Com dimostrano – affermano gli organizzatori – come la televisione pubblica riesca a offrire un ventaglio di contenuti che uniscono intrattenimento, approfondimento e inclusività. Questo mix di varietà e qualità conferma il ruolo della Rai come protagonista indiscussa nella scena audiovisiva, pronta a conquistare non solo il pubblico italiano, ma anche quello globale”.

 

Articoli correlati

Commenti