Cerca
Close this search box.

Note da Oscar, concerto dedicato agli evergreen di Morricone in favore della lotta contro il cancro a Foligno

FOLIGNO – Un importante messaggio di speranza nella lotta contro il cancro è stato trasmesso all’Auditorium San Domenico in occasione dell’iniziativa del Rotary Club intitolata Note da Oscar, che ha registrato il tutto esaurito. Non si è trattato solo di un concerto, bensì di un evento di eccellenza artistica a supporto di una causa di grande rilevanza per la salute pubblica. Il presidente del Rotary Club, Giovanni Lupidi, ha espresso un sincero ringraziamento al pubblico, il quale ha occupato gli oltre 500 posti nella serata di sabato 15 febbraio, sostenendo l’iniziativa destinata alla lotta contro il cancro. Un particolare ringraziamento è stato rivolto anche alla Filarmonica di Belfiore, protagonista della serata, che ha partecipato con entusiasmo proponendo un concerto particolarmente coinvolgente. Presenti in sala il Sindaco e la giunta comunale di Figline e Incisa Valdarno. La Filarmonica ha instaurato con la cittadina toscana un rapporto di profonda amicizia, che ha avuto origine grazie agli aiuti offerti durante il terremoto del 1997. Ancora una volta, a Foligno, si sono distinti per generosità e spirito di altruismo.

Tre le associazioni beneficiarie del ricavato della serata: A.U.C.C. Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro, USL2 Oncologia di Foligno e Associazione Plastica 2020.

 

 

Il presidente di A.U.C.C., l’avvocato Giuseppe Caforio, ha evidenziato le caratteristiche distintive dell’associazione, attiva sul territorio da quarant’anni: la ricerca di base e l’assistenza domiciliare gratuita, fornita tramite personale medico e paramedico, inclusi servizi come la psiconcologia, supporto indispensabile per i pazienti e le loro famiglie.

La dottoressa Orietta Rossi, direttrice sanitaria del nosocomio folignate, ha posto l’attenzione su garanzia e qualità dei servizi offerti dal reparto oncologico, che, attraverso una rete di collaborazioni con le varie associazioni di volontariato, lavora in maniera multidisciplinare a servizio del paziente. Tra le varie attività ha lodato la musicoterapia e la partecipazione al coro come supporto psicologico per chi affronta le difficili fasi della malattia.

L’associazione Plastica 2020 nasce 5 anni fa grazie all’impegno di un gruppo di giovani donne accomunate dall’esperienza personale della lotta contro il cancro. La presidente, dott.ssa Michela Fedeli, ha segnalato, tra le azioni più significative compiute da Plastica 2020, la donazione all’Ospedale di Terni di un micropigmentatore per la ricostruzione dell’areola mammaria post mastectomia. L’ultima iniziativa messa in campo è “Fattele vedere”, progetto di prevenzione con il contributo del Rotary Club e del dott. Bazzucchi, che offre ecografie al seno a giovani donne tra i 25 e i 35 anni.

 

 

Al termine degli interventi è cominciato il concerto, diretto dal maestro Marco Pontini, noto per le raffinate esecuzioni bandistiche e per gli arrangiamenti volti a valorizzare le sfumature timbriche della compagine orchestrale. Il programma scelto per la serata ha dato un’ampia panoramica sul repertorio del grandissimo compositore cinematografico romano: canzoni scritte per i più importanti cantanti italiani degli anni Sessanta, musiche per serie TV e le celebri colonne sonore che gli hanno dato la fama internazionale, dai celebri spaghetti-western ai film di Hollywood. Un omaggio all’artista che ha reso la musica italiana per il cinema un punto di riferimento nel mondo. La Filarmonica di Belfiore, orgoglio della città di Foligno, unisce giovani allievi, bandisti dalla lunga esperienza e musicisti professionisti; sotto la guida di Pontini, anche in questa serata, ha espresso con precisione e trasporto tutta l’intensa espressività della musica di Morricone, meritando la lunga standing ovation del pubblico.

L’evento, celebrato in concomitanza dei 120 anni della fondazione del Rotary, si è rivelato un’occasione perfetta per onorare un’associazione internazionale che da più di un secolo incarna i valori della solidarietà e del servizio.

Articoli correlati

Commenti