MASSA MARTANA – Domenica 27 marzo con la collaborazione del Comune di Massa Martana e delle associazioni I Borghi più Belli d’Italia e Pianofort&Voce l’Orchestra dell’Accademia Perusina con i suoi 40 coristi presenta Tango e Misa a Buenos Aires (Misa Tango). Durante la prima parte del concerto saranno eseguiti alcuni tra i brani più noti del tango: da quello tradizionale di Osvaldo Pugliese, a quello più moderno di Richard Galliano, passando per Astor Piazzolla ed il suo innovativo “Tango Nuevo”.



La seconda parte del concerto vedrà il coro impegnato nell’esecuzione della Misa a Buenos Aires; ad accompagnare Massimo Santostefano al bandoneon e la mezzosoprano Elisabetta Pallucchi.
L’autore è Martín Palmeri, compositore argentino vivente; al suo interno troviamo alcune parti fisse della messa di tradizione cattolica (Kyrie, Gloria, Credo, Sanctus, Benedictus e Agnus Dei), mescolate ai ritmi tipici del tango argentino.
Nella parte finale del concerto le sonorità del tango torneranno protagoniste e due ballerini ne improvviseranno i passi con eleganza e passionalità, accompagnati da melodie divenute intramontabili per gli amanti del genere.
A far da cornice all’evento sarà il bellissimo teatro Consortium di Massa Martana.

Il prezzo del biglietto è di € 10,00 e l’ingresso sarà consentito nel rispetto delle normative Covid19 attualmente in vigore.
Per informazioni e prenotazioni: 351 7588974 / 349 0642786 / 391 0908912 – ufficioturistico@comune.massamartana.pg.it