PERUGIA – “Senza un’informazione autorevole come possiamo pretendere di parlare di democrazia?”. È il commento del presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Marco Squarta, alla notizia secondo cui “da gennaio 2022 il Tgr non manderà più in onda l’edizione notturna”. “Nell’era delle fake news e delle tante, troppe, notizie non verificate che circolano, soprattutto nei social network – dice Squarta – l’informazione qualificata e autorevole, come quella che viene quotidianamente offerta dal Telegiornale regionale dell’Umbria, meriterebbe di essere ampliata e non ridimensionata. Invece avviene esattamente il contrario ed è una cosa molto grave”. “Rinunciare all’edizione notturna è un pessimo segnale – scrive Squarta in una nota – a discapito dei telespettatori che, nei fatti, tra poche settimane, dopo l’edizione serale, per essere nuovamente informati su questioni che riguardano i nostri territori saranno costretti a dover attendere circa 10 ore ore con il primo telegiornale del mattino”.
Marco Squarta: “Nell’era delle fake news l’informazione qualificata equivale a democrazia”
Redazione Vivo Umbria
Articoli correlati
San Giustino: il Comune lancia il nuovo portale istituzionale
Leggi »Ad Assisi bambini e ragazzi intenti nella lettura ad alta voce e quindi all’incontro con gli autori
Leggi »Commenti
Articoli recenti
Cerreto di Spoleto, aperto il bando di locazione dell’Hotel Panorama
Read More »Alla Collegiata Salus Populi Ferentilli l’icona di stile bizantino tanto venerata dai ferentillesi
Read More »Laboratori di scrittura narrativa di UniPg nello Spoletino
Read More »Facebook
Video