LEONESSA – La cittadina laziale ha celebrato in modo solenne i festeggiamenti in onore di San Giuseppe da Leonessa, organizzati dalla Parrocchia, Frati Minori Cappuccini e Confraternita di San Giuseppe e Suffragio.

La celebrazione si è svolta nella chiesa di San Pietro perché quella del santuario è momentaneamente inagibile a causa terremoto. La Messa è stata officiata da mons.

Domenico Pompili, vescovo della Diocesi di Rieti, insieme al clero e la partecipazione del M.R.P. Provinciale Fra Matteo Siro e le autorità civiche comunali e militari.

La processione con il reliquiario del cuore di San Giuseppe si è snodata dall’ingresso del Santuario alla stessa chiesa di San Pietro. La cerimonia in questa chiesa è stata suggestiva e molto toccante. Tra le arcate e i fumi di incenso, il Santo è stato omaggiato dai leonessani come meglio si poteva in questo periodo. Mentre l’autorità comunale accendeva la lampada votiva, si è svolta la supplica al Santo per la protezione dal Covid.
Foto servizio da MEP.RADIO FM LAZIO UMBRIA-Foto flash Rieti Massimo Renzi