Cerca
Close this search box.

“Idee musicali” ottava edizione a Castiglione del Lago: al via “Percorsi”

CASTIGLIONE DEL LAGO – Da domenica 23 febbraio l’ottava edizione della rassegna “Idee Musicali” a Castiglione del Lago, sempre organizzata dall’associazione “Gli Insensati”: titolo della stagione 2025 è “Percorsi”.

«È stato un lungo tragitto – spiega Catherine Bruni, una delle fondatrici dell’associazione – che ci ha portati a questo punto con tanti artisti che, esibendosi nella Sala della Musica “Franco Marchesini”, ci hanno regalato emozioni importanti. Negli anni si è formato e consolidato un pubblico sempre attento e che ha sempre accolto ogni nostra iniziativa in modo positivo e fidandosi delle novità che abbiamo proposto. “Percorsi” arriva come necessità di ribadire che il nostro è un lungo viaggio e necessita essere condiviso con tutti voi. La musica stessa, pensandoci, è un tragitto: lo studio, le prove, il tempo, le relazioni e le interazioni che si creano ci portano al punto finale della performance. Il concerto in sé non è altro che un racconto, appunto, di un viaggio».

La cornice della prima parte della stagione è la Sala della Musica “Franco Marchesini” a Castiglione del Lago, che ha ospitato tutte le edizioni, presso la sede della Scuola di Musica del Trasimeno: un legame che trae le origini dai tre ideatori Damiano Babbini, Catherine Bruni e Margherita Sanchini. “Gli Insensati” è un’associazione di promozione sociale nata per iniziativa dei tre musicisti con l’intento di creare eventi musicali nel territorio di Castiglione del Lago e del Trasimeno in generale. I tre si sono formati presso la Scuola di Musica del Trasimeno che ospita, nella Sala Franco Marchesini, tutti gli eventi: è qui, a Castiglione del Lago e nel Trasimeno, che intendono investire energie, come forma di restituzione a un territorio che gli ha dato tanto. Ognuno di loro ha la sua carriera da musicista e da docente ma a muovere le loro “idee musicali” è la convinzione che questi luoghi possano e debbano diventare un polo culturale d’eccellenza del comprensorio del Trasimeno e dell’Umbria intera.

«Il viaggio che quest’anno vogliamo intraprendere – prosegue Bruni – si svolgerà in due grandi tappe, la prima in inverno e la seconda in estate. Anche “Percorsi”, come tutte le altre edizioni di Idee Musicali, si articolerà in 5 appuntamenti: i primi tre nel periodo febbraio-marzo si svolgeranno nella Sala della Musica “Marchesini” con il consueto appuntamento domenicale delle ore 18, mentre i restanti due saranno organizzati in altri suggestivi luoghi del nostro territorio comunale di Castiglione del Lago ancora da definire e che comunicheremo appena diventeranno ufficiali e definitivi».

Primo appuntamento è per domenica 23 febbraio alle 18 con un evento “Insensati&Friends” dal titolo “Tra arte e musica”, dove insieme alla musica, l’arte pittorica sarà coprotagonista. L’artista Silvia Centomo guiderà una esibizione di “live painting” dove verranno riprodotte immagini ispirate dalla musica suonata dal vivo. Per l’occasione interverranno le ragazze e i ragazzi facenti parte dell’associazione “Arte e Sostegno” di Castiglione del Lago. I musicisti coinvolti saranno Damiano Babbini al violino, Catherine Bruni al violoncello e Alessio Tiezzi al pianoforte che eseguiranno musiche di G.F. Händel, J. F. Dell’Abaco e F. Schubert.

Domenica 16 marzo “Conversazioni” con protagonista il Quartetto Lyskamm, quartetto di giovani musicisti che vanta una carriera concertistica internazionale di altissimo livello, ottenendo numerosissimi premi di prestigio come “Pro Quartet” del Concorso “Franz Schubert und die Musik der Modern” di Graz, il premio “Gianni Bergamo Classic Music Award” di Lugano, per citarne solo un paio. I quattro eseguiranno brani di F.J. Haydn e R. Schumann.

Il terzo appuntamento domenica 30 marzo sarà dedicato ai coniugi/compositori Clara e Robert Schumann con trascrizioni di famosi Lieder interpretati dal Duo Beatini-Messa, composto dal mezzosoprano Giulia Beatini e dalla pianista Valentina Messa. »Per gli appuntamenti estivi – conclude Bruni – per ora possiamo solo anticiparvi che parleremo ancora di “Percorsi”, dai più mistici a quelli astrali».

***********************

Per informazioni: insensati@yahoo.com, www.insensati.com e ai numeri telefonici 3391222159 e 3494004620. Il prezzo del biglietto dei concerti è fissato a 10 euro, mentre il biglietto ridotto, per minori di 12 anni e allievi della Scuola di Musica del Trasimeno, costa 5 euro. La rassegna Idee Musicali è patrocinata dal Comune di Castiglione del Lago. 

Articoli correlati

Commenti