Cerca
Close this search box.

Gran Tour Perugia: ecco le visite guidate in programma per Pasqua e per il ponte del 25 aprile

PERUGIA – Ecco cosa propone Gran Tour Perugia per questo fine settimana e quello del 25 aprile.

Sabato 19 aprile alle ore 16 la visita alle Vetrerie Moretti Caselli consentirà di conoscere la storia della più antica famiglia di maestri vetrai d’Italia e, stanza dopo stanza, si avrà l’opportunità di ammirare la struttura costruita nel 14esimo secolo nel capoluogo umbro, dove si nascondono i segreti della pittura su vetro. Segreti che sono iniziati con il pittore e maestro vetriere Francesco Moretti e suo nipote Lodovico Caselli.
Costo della visita guidata euro 13 a persona, comprensivo dell’ingresso allo studio – museo, gratuita fino a 12 anni.

Lunedì 21 aprile alle 10 sarà la volta di “Extinction” e la Gola del Bottaccione.  Attraverso modelli a grandezza naturale, fossili, calchi, pannelli e contenuti multimediali, come la Quadrisfera di Paco Lanciano, la mostra “Extinction” al Monastero di San Benedetto a Gubbio consentirà di avvicinarsi alla storia della vita sulla Terra, focalizzando l’attenzione sul tema delle grandi estinzioni. Tempo permettendo, la passeggiata proseguirà a cielo aperto lungo la via della Gola del Bottaccione dove le stratificazioni rocciose disegnano il racconto di questa drammatica estinzione di massa, la più celebre tra quelle e hanno scandito il tempo geologico.
Costo della visita guidata euro 19 (comprensivo di biglietto di ingresso alla mostra, fino a 12 anni solo costo di entrata al Monastero).

IL PONTE DEL 25 APRILE

Sabato 26 aprile alle 15.30 visita al Museo storico della Perugina per conoscere la storia della fabbrica più rappresentativa del capoluogo umbro, attraverso immagini, macchinari, originali incarti e confezioni dei prodotti più iconici: i Baci, la Rossana e le Ore Liete. La visita comprende anche l’ingresso allo stabilimento che si attraversa lungo delle passerelle.
Costo della visita guidata euro 15, gratuita fino a 12 anni.

Domenica 27 aprile alle ore 16 visita guidata a Villa Colle del Cardinale (nella foto di copertina) recentemente ristrutturata, residenza estiva cinquecentesca di Fulvio Della Corgna, vescovo di Perugia cardinale e governante di Città della Pieve ma, soprattutto, grande mecenate. Di questa maestosa struttura che domina la valle, si potranno ammirare non solo gli interni con i suoi splendidi affreschi dell’epoca, ma anche il parco circostante che racchiude in sé complesse e affascinanti simbologie tutte da scoprire.
Costo della visita guidata euro 12 + 4 per il biglietto di ingresso (fatta eccezione per chi ha diritto alle agevolazioni per l’ingresso nei luoghi della cultura dello Stato), gratuita fino a 12 anni.

Infine, mercoledì 30 aprile alle 17 l’appuntamento è a Monte del Lago tra i più romantici e panoramici borghi affacciati sul Trasimeno. Previstauna passeggiata tra vicoli lastricati permeati di storia, antiche case in pietra e profumi di fiori e ulivi, proprio quando mentre il sole cala lentamente sul lago, tingendo il cielo di arancio e oro.
Costo della visita guidata euro 12, gratuita fino a 12 anni.

********************

Per informazioni e prenotazioni alle visite guidate: 371 3116801 (anche WhatsApp)

www.grantourperugia.it

 

Articoli correlati

Commenti