Cerca
Close this search box.

“Eppure Sentire”: un podcast per arrivare al pubblico e parlare di sordità

PERUGIA – FIADDA Umbria APS, oggi Associazione per i diritti delle persone sorde e famiglie, lancia un messaggio per un cambiamento culturale: “rimuovere le barriere all’ascolto, sentire bene vuol dire capire.”

In occasione della Giornata Mondiale dell’Udito, il 3 marzo scorso, è stato presentato un progetto speciale a Perugia: “Eppure Sentire”. Il podcast fa parte del progetto A.Ba.Co., promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia per supportare bambini e ragazzi con difficoltà uditive, e vede la collaborazione dell’Università di Perugia e di FIADDA Umbria APS. A.Ba.Co., coordinato dall’Audiologia del Burlo di Trieste e dall’Ente Nazionale Sordi del Friuli Venezia Giulia, mira a eliminare le barriere comunicative con soluzioni tecnologiche, supporto e formazione per favorire l’inclusione scolastica e non solo.

Ai microfoni di Vivo Umbria, Mattia Liguori, Presidente di Fiadda Umbria APS ha raccontato i dettagli di questa iniziativa.

 

 

‘Eppure Sentire Podcast’: com’è nato e con quali obiettivi?

Con questo progetto, il nostro desiderio era quello di “arrivare” a più persone possibili, coinvolte o meno nel problema sordità, per raccontare le nostre storie e dare informazioni su come abbiamo affrontato – e stiamo affrontando – il nostro percorso. L’obiettivo è quello di poter essere di sostegno alle famiglie e far conoscere la sordità ad un pubblico più ampio.

“Avevamo in mente da tempo la realizzazione di un podcast, un moderno mezzo di comunicazione, nel quale poter raccontare il nostro vissuto anche con un po’ di leggerezza – aggiunge Davide – uno dei 6 giovani ideatori dei video. L’abbiamo chiamato “Eppure sentire Podcast” perché realmente possiamo dire che il “sentire” ci ha reso davvero liberi e capaci di esprimerci anche con una comunicazione così giovane e fresca; di certo guardando il podcast non vi annoierete perché tra una battuta e un argomento affrontato con più serietà imparerete a conoscere i meandri della sordità”.

Davide, Matilda, Elia, Francesco, Stefani e Mary hanno scritto i testi dei nostri video e poi li hanno girati a Trieste con la preparatissima troupe di Eureka coordinati da Genau, due società partner del progetto ABACO.

 

 

Dove si possono ascoltare i podcast e cosa raccontano? È stato emozionante prepararli?

 

I podcast si possono ascoltare su YouTube digitando “Eppure Sentire Podcast”.
Questo format è nato dall’idea di voler raccontare le proprie esperienze personali lanciando messaggi che potrebbero essere utili ad altre persone. Gli episodi trattano diverse sfaccettature della sordità. Non solo, emergono aneddoti e strategie che le persone con sordità utilizzano per affrontare ogni giornata nei miglior dei modi.

Preparare i podcast è stato molto impegnativo, divertente e soddisfacente. È stato possibile grazie al supporto dell’associazione Fiadda Umbria APS per il progetto ABACO (Abbattimento delle Barriere Comunicative) e la produzione di Eureka e Genau.

 

Sensibilizzare e informare: quali i progetti futuri di FIADDA Umbria APS?

Un prossimo appuntamento è sicuramente quello dell’Inclusion Fest (20-21-22 giugno), un progetto di cui siamo partner insieme a tante altre associazioni del territorio umbro.
Saremo presenti anche al prossimo PG Comix del (14-15 giugno), organizzato da “La Brigata Indipendente APS”, un’altra associazione con cui è nata una stretta e proficua collaborazione.

 

Articoli correlati

Commenti