ASSISI – Domenica 6 aprile il FAI dell’Umbria organizza “Herbatica: storie di erbe e di boschi” una giornata alla scoperta delle specie vegetali spontanee presenti nel Bosco di San Francesco, ad Assisi, passeggiando e dialogando all’aria aperta con esperti. “Un modo per imparare a riconoscere e apprezzare spiegano gli organizzatori – la biodiversità dei nostri territori, passando per la conoscenza e il racconto di tutte le risorse naturali presenti.
Durante la giornata ci sarà spazio anche per un’incursione nell’arte a cura della esperta medievista Monica Lupparelli, che racconterà quali piante si potevano trovare negli orti monastici”. Prenotazione obbligatoria
PROGRAMMA
Ore 10 – “Piante amiche e nemiche dell’uomo”
Passeggiata a cura di Aldo Ranfa e di Chiara Proietti per imparare a riconoscere le piante selvatiche e le loro proprietà.
Ore 12- La cura e i veleni nella medicina monastica
Incontro a cura di Marco Sarandrea nella Chiesa di Santa Croce
Ore 15 – Incontro Le donne, l’erboristeria e l’arte della cura
La conoscenza delle erbe e dei rimedi naturali è storicamente attribuita alla figura femminile; ripercorreremo l’esercizio di questa pratica nei secoli, mettendo in luce il ruolo ricoperto dalla donna nell’arte medica e nella cura. Con l’erborista Ira Archilei
Ore 16.30 – Lo ‘spedale’ medievale a gestione femminile : l’utilizzo delle erbe nella medicina del tempo
Passeggiata in compagnia della medievista Monica Lupparelli
Ritrovo per tutte le attività: Complesso benedettino di Santa Croce
Orari: dalle ore 10 alle ore 18.30
BIGLIETTI
Iscritti FAI: 6,00€
Intero: 9,00€
Ridotto 6-18 anni: 6,00€
CONTATTI
Per informazioni:
Tel 075 813157
Mail faiboscoassisi@fondoambiente.it