DERUTA – A Deruta dodicesima edizione della corsa podistica “Per le vie della ceramica”, appuntamento socio-sportivo organizzato dalla Podistica Avis Deruta con il sostegno del Comune e la collaborazione dei ceramisti della città.
In programma, domenica 27 aprile, una passeggiata non competitiva di 4 chilometri e una gara sulla distanza di 12.
La partenza è prevista per le ore 9:30 dalla centralissima piazza dei Consoli per poi dirigersi verso il percorso verde, lungo il fiume Tevere, lontano dalla viabilità veicolare. Arrivo, dopo un ultimo chilometro nel centro storico, davanti al Palazzo del Comune dove avverrà la premiazione.
Oltre 300 gli iscritti a questa edizione, che dall’anno scorso è intitolata ad Eros Bastianini, un iscritto alla podistica derutese prematuramente scomparso, con gruppi provenienti da tutta l’Umbria e anche da fuori regione, come è il caso di Castel Raimondo dalla Marche, con la cui sezione Avis quella derutese è gemellata.
“L’iniziativa ha un duplice obiettivo”, spiega Catiuscia Vichi, presidente dell’associazione podistica: “da una parte sensibilizzare alla donazione del sangue, dall’altra promuovere il territorio derutese, sia dal punto di vista ambientale che da quello artistico-artigianale”.
Protagonista è infatti da sempre la ceramica con tutti gli iscritti che nel pacco gara troveranno un oggetto omaggio delle botteghe locali, che mettono a disposizione dei pezzi unici come premio per i primi classificati assoluti e per ogni singola categoria, oltre appunto che per ogni partecipante.
“Per Deruta è una bella occasione di promozione”, sottolinea il sindaco Michele Toniaccini, “che vede tutta la comunità collaborare come meglio può alla riuscita di una manifestazione che è arrivata a superare anche i 500 partecipanti e che unisce solidarietà, socialità, sport, benessere e promozione economica e turistica”.
Le iscrizioni saranno possibili fino a qualche minuto prima della partenza (info: podisticaavisderuta2010@gmail. com – tel. 3478906744 – iscrizioni su www.icron.it).
In programma, domenica 27 aprile, una passeggiata non competitiva di 4 chilometri e una gara sulla distanza di 12.
La partenza è prevista per le ore 9:30 dalla centralissima piazza dei Consoli per poi dirigersi verso il percorso verde, lungo il fiume Tevere, lontano dalla viabilità veicolare. Arrivo, dopo un ultimo chilometro nel centro storico, davanti al Palazzo del Comune dove avverrà la premiazione.
Oltre 300 gli iscritti a questa edizione, che dall’anno scorso è intitolata ad Eros Bastianini, un iscritto alla podistica derutese prematuramente scomparso, con gruppi provenienti da tutta l’Umbria e anche da fuori regione, come è il caso di Castel Raimondo dalla Marche, con la cui sezione Avis quella derutese è gemellata.
“L’iniziativa ha un duplice obiettivo”, spiega Catiuscia Vichi, presidente dell’associazione podistica: “da una parte sensibilizzare alla donazione del sangue, dall’altra promuovere il territorio derutese, sia dal punto di vista ambientale che da quello artistico-artigianale”.
Protagonista è infatti da sempre la ceramica con tutti gli iscritti che nel pacco gara troveranno un oggetto omaggio delle botteghe locali, che mettono a disposizione dei pezzi unici come premio per i primi classificati assoluti e per ogni singola categoria, oltre appunto che per ogni partecipante.
“Per Deruta è una bella occasione di promozione”, sottolinea il sindaco Michele Toniaccini, “che vede tutta la comunità collaborare come meglio può alla riuscita di una manifestazione che è arrivata a superare anche i 500 partecipanti e che unisce solidarietà, socialità, sport, benessere e promozione economica e turistica”.
Le iscrizioni saranno possibili fino a qualche minuto prima della partenza (info: podisticaavisderuta2010@gmail.