CASCIA – Due interessanti opere di un pittore umbro sono da ammirare nella chiesa di Sant’Agostino, soprattutto ora che si sono completati i lavori di recupero della bellissima e austera facciata.

Le due opere che segnaliamo sono in affresco e una pala di altare su tela attribuite al pittore di Gubbio Virgilio Nucci.
La prima opera è olio su tela raffigurante la Madonna della Cintola del 1609.

Si compone di due scene. Al centro la Vergine con ai lati i Santi Agostino e Nicola da Tolentino, affiancata da due angeli in volo che mostrano la cintola, mentre nella parte inferiore, sono stati dipinti i Santi Claudio, Antonio Abate, Monica e Petronilla tutti mostrano i simboli del loro martirio. Il dipinto e’ inserito nella mostra di altare in legno intarsiato con volute in rilievo dorato.

L’altro dipinto, questa volta in affresco, rappresenta la Madonna del Soccorso con ai lati i Santi Agostino e Rita in ginocchio in preghiera; la Madonna in piedi in una mandorla tra angeli e teste cherubiche, mentre in basso alcune monache e anime purganti. Singolare la bocca dell’ inferno tra le fiamme si intravedono alcune anime dannate: chissà chi avrà messo in questo posto l’artista? Due angeli al centro del dipinto fanno da divisorio alle due scene. Insomma, la chiesa di per sé è un vero gioiello, oltretutto dopo interventi di restauro e consolidamento. Altre opere sono visibili sia sugli altari laterali che sulle pareti tra votivi e interessanti suppellettili come il singolare tabernacolo ligneo e il fonte battesimale.