ASSISI – Un evento di grande prestigio celebra l’arte coreutica attraverso il talento e la passione di giovani danzatori. Il Teatro Lyrick di Assisi ha fatto da scenario a uno spettacolo che ha tenuto incollato il pubblico per l’intera giornata di sabato 8 febbraio: la X edizione del Concorso nazionale di danza Dance Across Umbria. Un palcoscenico di straordinaria rilevanza per i giovani ballerini di tutta Italia, che hanno avuto l’opportunità di confrontarsi in una competizione di valore nelle tre discipline principali ̶ danza classica, contemporanea e moderna ̶ articolata nelle categorie di solisti, duo e gruppi, e divisa per fasce di età: junior (fino a 15 anni) e senior (oltre i 16 anni).
L’evento, riconosciuto come manifestazione di interesse nazionale per l’alto livello tecnico, ha attratto l’attenzione di esperti e professionisti del settore anche grazie a una giuria composta ogni anno da grandi nomi provenienti dalle principali scuole e da teatri internazionali. La competenza e l’esperienza dei giurati conferiscono alla manifestazione una qualità indiscussa, facendo di Dance Across Umbria un appuntamento fondamentale per il mondo della danza.
I giurati Piotr Nardelli (international master and répétiteur, Polonia), Mario Glez (international performer, choreographer and teacher, Spagna) e Antonia Cop (international dancer, choreographer, teacher and talent scout, Croazia) hanno avuto il compito di esaminare le oltre 150 coreografie in gara. Ogni performance ha messo in luce non solo la preparazione tecnica impeccabile, ma anche una notevole maturità interpretativa. Le numerose scuole umbre in concorso hanno mostrato la forza e il dinamismo di un territorio che sta vivendo un’autentica fioritura artistica. I giovani talenti locali hanno ottenuto prestigiosi riconoscimenti, contribuendo a sottolineare il fermento dell’educazione alle discipline coreutiche, segno tangibile di un futuro sempre più promettente per la danza nella regione.
Il giorno dopo la competizione, domenica 9 febbraio, il Teatro Lyrick ha ospitato l’attesissimo stage formativo con i giurati del concorso: i partecipanti hanno avuto l’opportunità di apprendere e perfezionare le loro tecniche sotto la guida di Mario Glez nel laboratorio di danza contemporanea, Antonia Cap con il workshop coreografico, e Piotr Nardelli nel corso avanzato di danza classica. Ogni sessione ha rappresentato un’occasione unica di affinare il proprio stile, ricevere preziosi consigli e arricchire la preparazione con strumenti utili a dare forma a un futuro brillante nel panorama della danza.
L’impeccabile riuscita dell’evento è stata possibile grazie all’instancabile organizzazione del Centro Sportivo Educativo Nazionale Danza (C.S.E.N.), che ha messo a disposizione le proprie risorse per garantire il successo di Dance Across Umbria. Il fondamentale supporto dei responsabili regionali, Francesco Mariottini e Juna Fiorucci, ha contribuito a creare un’atmosfera di accoglienza, disponibilità e professionalità in tutte le fasi della manifestazione.
Dance Across Umbria promuove l’incontro tra i giovani talenti italiani, offrendo uno spazio di crescita, confronto e scambio reciproco. Rappresenta una vetrina per la danza di qualità e un trampolino di lancio per le future stelle del palcoscenico internazionale. L’evento premia le eccellenze emergenti, ma incentiva anche la formazione continua attraverso workshop, stage e opportunità di apprendimento diretto dai professionisti del settore: un ambiente di stimolo creativo e tecnico che alimenta la passione e la competenza degli artisti.