Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 28 dicembre, una nuova serie di documentari “Meraviglie – Stelle d’Europa” su Rai Uno alle 21,25 condotta da Alberto Angela.
Un viaggio che attraversa la storia del nostro Paese, attraversa i confini e arriva a tutti i Paesi europei: Grecia, Francia e Spagna solo per citarne alcuni. Opere, bellezze naturali e artistiche, ospiti e ricostruzioni si alternano al racconto firmato Alberto Angela. Insieme costruiscono un itinerario fra arte e bellezze naturali nei siti riconosciuti dall’Unesco come patrimonio dell’umanità. La capacità di tenere insieme la forza del passato, il valore del presente e la speranza del futuro, di difendere ed esaltare i valori comuni: libertà, giustizia, tolleranza, solidarietà, partecipazione, dialogo attraverso la bellezza.
IL VIAGGIO
Questa nuova serie intitolata Stelle d’Europa varca i confini nazionali per esplorare, anche i siti Unesco più spettacolari del nostro continente. Un viaggio che attraversa l’Europa da est a ovest, da sud a nord, alla ricerca delle bellezze più rappresentative di ciascun paese.
PRIMA PUNTATA
Nella prima puntata il viaggio parte da Mont Saint-Michel, nel nord della Francia, isolotto che sembra danzare tra terra e mare al ritmo delle maree. Sede di una celebre abbazia benedettina, sorge al centro di un’immensa baia aperta sul canale della Manica, dove le maree sono tra le più potenti d’Europa. Nelle fasi più intense il mare si ritira di una ventina di chilometri, per poi ritornare isolando l’abbazia dalla terraferma. Prosegue poi per Lisbona, in Portogallo, porta occidentale d’Europa aperta verso l’immensità degli oceani. Dalla torre di Belém, ai ricami del monastero dei Jéronimos, Alberto Angela racconta questa affascinante città adagiata sulle sponde del Tago e affacciata all’oceano. Ci guida in tram tra le viuzze dell’Alfàma, l’antico quartiere arabo, e alla scoperta dei magnifici azulejos del palazzo dei marchesi di Fronteira, fino alla chiesa del Carmo dove una magnifica Dulce Pontes, canta sulle note del maestro Ennio Morricone. La tappa italiana di questa puntata è Verona, la città scaligera che ha ispirato l’amore letterario di Romeo e Giulietta. All’Arena, l’antico anfiteatro nato per ospitare i gladiatori e oggi divenuto uno dei più importanti palcoscenici che ospita manifestazione di grande rilievo.