Cerca
Close this search box.

Tecnologia

Tecnologia

Record mondiale di luminosità all’acceleratore di particelle SuperKEKB anche grazie all'Università di Perugia

Alle 13.34 del 15 giugno 2020 ora italiana, l’acceleratore SuperKEKB, nel laboratorio KEK a Tsukuba in Giappone, ha stabilito un nuovo record mondiale, raggiungendo la luminosità istantanea di 2.22×1034 cm-2 s -1 . Il precedente record di luminosità era detenuto dal Large Hadron Collider (LHC) del CERN di Ginevra con 2.14×1034 cm-2 s -1 .

Continua a leggere »
Palazzo Collicola a Spoleto
Ambiente

Spoleto e le connessioni museali, Ada Urbani: "Coesione e innovazione"

SPOLETO – La visione e il teorema che ne consegue è chiaro: Spoleto vuole promuovere e far conoscere lo straordinario patrimonio museale e culturale del suo territorio anche attraverso le nuove tecnologie digitali, in modo da arricchire e potenziare la possibilità di fruizione del visitatore ricorrendo a speciali applicazioni, persino videogiochi, e software di realtà

Continua a leggere »
Tecnologia

Piano Banda Ultra Larga: ad oggi 15 Comuni umbri risultano collaudabili

PERUGIA – A che punto è il Piano Banda Ultra Larga in Umbria. Oggi c’è stato l’atteso incontro fra Open Fiber e Regione Umbria alla presenza dell’assessore Michele Fioroni. L’emergenza sanitaria ha ovviamente rallentato i lavori, ma Open Fiber ha rassicurato che entro la fine del 2021 verranno collaudati tutti i Comuni interessati dal piano.

Continua a leggere »
Presi dalla Rete

"INdipendiamo!": il 10 giugno la presentazione dei risultati in videoconferenza

PANICALE – Una app per il corretto smaltimento dei rifiuti e uno sportello di ascolto per genitori sulle problematiche del web. Sono solo alcuni dei risultati del progetto “INdipendiamo!” sviluppato da alunni e docenti dell’Istituto Comprensivo Panicale-Piegaro-Paciano nell’ambito del bando della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia #UsaLaBussola.

Continua a leggere »