
Città della Pieve è visitabile anche in Virtual Reality
CITTÀ DELLA PIEVE – Città della Pieve prima al mondo ad offrire un viaggio in realtà virtuale alla scoperta delle sue bellezze, anticipando nei tempi anche la capitale.
CITTÀ DELLA PIEVE – Città della Pieve prima al mondo ad offrire un viaggio in realtà virtuale alla scoperta delle sue bellezze, anticipando nei tempi anche la capitale.
PERUGIA – L’assessore regionale alla Cultura Paola Agabiti ha preso parte al primo confronto con i promotori dei progetti assegnatari del contributo di oltre 800 mila euro per progetti che sfrutteranno al massimo le tecnologie digitali come realtà virtuale, realtà aumentata e gaming anche per produrre moduli innovativi per la didattica a distanza di cui
PERUGIA – Gran bel colpo quello di Marco Pierini, direttore della Galleria Nazionale dell’Umbria, che in questi anni ha dimostrato di avere una grande sensibilità, per non dire un debole, per la musica coerentemente al suo essere chitarrista.
PERUGIA – “L’obiettivo di Acacia Group è aiutare le pmi a crescere e uscire dal loro status di ‘piccole’, per offrire opportunità di sviluppo, generare ricchezza e benessere diffusi, e lo fa con un modello innovativo e un uso strategico del digitale”.
PERUGIA – Ci sono voci intelligenti, colte, colloquiali, amichevoli, sferzanti, ironiche che ti accompagnano.
Angelantoni di Massa Martana, Privé di Perugia e Rampini di Passignano sul Trasimeno sono le tre aziende che figurano tra i protagonisti della nuova era della mobilità.
Nell’immaginario collettivo i bambini non amano la scuola: trovano faticoso alzarsi presto la mattina, detestano fare i compiti… niente di più sbagliato! La pandemia che ci ha sorpreso e ha sconvolto le nostre vite ce lo ha dimostrato con forza.
Per la nostra rubrica Lavoro e cultura, dopo il premio Lunezia che vi abbiamo già segnalato stamani dedicato alla musica, ecco la terza edizione di EstroCorti per chi invece si occupa e ama i cortometraggi. Promotori Associazione di Promozione dell’Arte e della Cultura, in collaborazione con l’Officina Teatrale de’ Maicontenti.
PERUGIA – Intelligenza artificiale sì. Intelligenza artificiale no. Oppure? Se ne discuterà online domani, lunedì 29 giugno alle ore 18. Intrigante il titolo: ”E se il toro di Europa fosse un cyber?”. Intelligenza artificiale, dunque, ma anche prospettive europee.
Alle 13.34 del 15 giugno 2020 ora italiana, l’acceleratore SuperKEKB, nel laboratorio KEK a Tsukuba in Giappone, ha stabilito un nuovo record mondiale, raggiungendo la luminosità istantanea di 2.22×1034 cm-2 s -1 . Il precedente record di luminosità era detenuto dal Large Hadron Collider (LHC) del CERN di Ginevra con 2.14×1034 cm-2 s -1 .
Testata Online
Direttore Responsabile: Riccardo Regi
Vicedirettore: Claudio Bianconi
Partita IVA: 03654910540
Vivo Umbria s.r.l.s.
APPARTENENTE A LEVITA GROUP
Strada Marscianese 239
06132 – Perugia
0759002020
redazione@vivoumbria.it