Cerca
Close this search box.

Tecnologia

Tecnologia

Unipg: oltre 140 partecipanti da 24 Paesi alla conferenza sull'intelligenza artificiale

PERUGIA – Sono stati oltre 140 i partecipanti, da tutto il mondo, che hanno seguito i lavori dell’ottava conferenza internazionale COMMA 2020 sui modelli computazionali di argomentazione.   E’stata organizzata dal laboratorio di Knowledge Representation and Automated Reasoning, diretto da Stefano Bistarelli dell’Università degli Studi di Perugia, che fa parte della Confederazione dei laboratori di intelligenza artificiale europea.

Continua a leggere »
Ambiente

A Terni c'è VivoGreen, primo negozio italiano privo di casse e ad alta sostenibilità ambientale

TERNI – Il futuro è arrivato a Terni con l’inaugurazione in Vicolo San Procolo di VivoGreen, primo negozio italiano completamente privo di casse in cui i clienti possono prelevare i prodotti da acquistare, posarli nella propria borsa e uscire dal locale; grazie all’innovativa tecnologia Rfid in pochi istanti i prodotti vengono identificati e il loro

Continua a leggere »
Tecnologia

Convegno ad Assisi sul pericolo elettrosmog: attenti al cellulare e router wi-fi spento quando non serve

ASSISI – Smarthphone, televisori, computer, tablet, ma anche forni, radiosveglie o altri prodotti elettronici ‘intelligenti’ che dialogano senza fili, nelle nostre case, in ufficio, e in tutti i posti ‘colonizzati’ dall’uomo, persino sulle vette delle montagne più alte: ogni dispositivo emette o riceve onde elettromagnetiche, sviluppando, appunto, un campo elettromagnetico che ha degli effetti sul

Continua a leggere »
Arte e Cultura

Ecco il vero volto di Raffaello ricostruito in 3 D

A 500 anni dalla morte, ricostruito il vero volto in 3 D di Raffaello Sanzio grazie al Centro di Antropologia molecolare per lo studio del DNA antico, Dipartimento di Biologia dell’Università degli studi di Roma “Tor Vergata” in collaborazione con la Fondazione Vigamus e l’Accademia Raffaello di Urbino.

Continua a leggere »