
Presi dalla Rete: passeggiate archeologiche nell'antico porto di Ancona su YouTube
La rubrica di Vivo Umbria ”Presi dalla Rete” vi propone oggi una passeggiata nella vicina Marche che, per gli umbri, è un po’ di casa pensando all’estate che arriva.
La rubrica di Vivo Umbria ”Presi dalla Rete” vi propone oggi una passeggiata nella vicina Marche che, per gli umbri, è un po’ di casa pensando all’estate che arriva.
BEVAGNA – Arriva da Bevagna una notizia importante per tutti coloro che sono legati al Santuario della Madonna della Valle. Questo luogo unico, simbolo per l’intera comunità bevanate, meta anche di numerosi pellegrinaggi, è stato inserito nella decima edizione de “I Luoghi del Cuore”, il censimento dei luoghi italiani da non dimenticare, promosso dal FAI.
SPOLETO – Grazie alla collega Antonella Manni ho avuto la possibilità di entrare in contatto con l’Associazione Amici di Spoleto che organizza da anni, insieme al Comune, il Corso di giornalismo ”Walter Tobagi”.
PERUGIA – La data di scadenza del concorso gastronomico ”La torta di Braccio – La golosa disfida” è stata prorogata al prossimo 17 agosto. Il bando e le schede di partecipazione sono scaricabili dal sito dell’associazione Perugia 1416 ( www.
TERNI – Torreorsina, sorge sul Colle Santa Maria a 326 metri sul livello del mare. Le sue origini risalgono al secolo XI dopo la distruzione del castello di Collestatte per mano di un esercito finanziato dall ’Abate di Farfa.
PERUGIA – Meno due. Il 26 maggio le Frecce Tricolori passeranno con la loro fascinosa scia sopra il cielo di Perugia.
Ventisei silhouette misteriose da indovinare entro la prossima settimana. Al via il nuovo gioco digitale del MiBACT, una sfida a riconoscere le opere d’arte custodite dai musei e parchi archeologici dello Stato.
SPOLETO – Anche Spoleto ha voluto celebrare la Giornata della Legalità nel 28°anniversario della strage di Capaci in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani.
Si tratta di un docuemnto video interessantissimo: “Lettere di Lucrezia” (https://www.youtube.com/watch?v=0YgtL5QYhVM), pubblicato sul canale YouTube del ministero per i Beni e le attività culturali e per il turismo. Fa assistere, infatti, passo dopo passo, alle operazioni di restauro delle lettere autografe di Lucrezia Borgia.
Abbiamo più volte su Vivo Umbria parlato dell’Isuc, l’Istituto per la Storia dell’Umbria Contemporanea presieduto dal ”dimissionato” Mario Tosti, professore ordinario di Storia Moderna nell’Ateneo di Perugia. Questo per dare da un lato conto della intensa attività svolta sul territorio da ricercatori molto motivati, oltre che preparati; dall’altro perché c’è da capire che futuro avrà
Testata Online
Direttore Responsabile: Riccardo Regi
Vicedirettore: Claudio Bianconi
Partita IVA: 03654910540
Vivo Umbria s.r.l.s.
APPARTENENTE A LEVITA GROUP
Strada Marscianese 239
06132 – Perugia
0759002020
redazione@vivoumbria.it