
Santa Eufemia romanica, straordinario esempio di architettura altomedievale spoletina
SPOLETO – La basilica di Sant’Eufemia rappresenta il periodo di massima fioritura architettonica nel territorio con la potenza della diocesi di Spoleto.
SPOLETO – La basilica di Sant’Eufemia rappresenta il periodo di massima fioritura architettonica nel territorio con la potenza della diocesi di Spoleto.
PERUGIA – Iniziativa dell’Isuc, Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea, in occasione della Festa della Repubblica. Nel 2016, in occasione del 70° anniversario della nascita della Repubblica Italiana e dell’Assemblea Costituente, l’Isuc aveva realizzato il video La ripresa della democrazia. Storia di una costituente.
C’è una stretta relazione tra il mondo dell’immagine e della creatività legata alla realizzazione di fumetti in Giappone e la nascita delle prime arcade negli anni Ottanta.
Un tributo ad uno dei più grandi poeti e scrittori italiani di tutti i tempi.
ORVIETO – Domani, 31 maggio, sarà idealmente consegnata a tutti i medici e infermieri d’Italia la Palombella, la colomba bianca protagonista della manifestazione con cui tradizionalmente Orvieto celebra ogni anno la Pentecoste.
ACQUASPARTA – Prevede una durata di 3 anni, più eventuali altri 2 il nuovo bando per la gestione di Palazzo Cesi pubblicato dall’amministrazione comunale. La giunta Montani ha contemplato nell’atto anche un’ulteriore possibilità di proroga di altri 6 mesi per motivi tecnici tecniche procedurali.
Per la nostra rubrica Dentro lo Stivale, Stivale del quale peraltro noi siamo il Cuore Verde, oggi vi rimandiamo una buona notizia che, interessando in maniera diretta il Fai, Fondo Ambiente Italiano, di rimando ci riguarda tutti.
ROMA – E’ dedicato al ricordo delle vittime del Covid-19 il concerto per la Festa della Repubblica in programma nei giardini del Quirinale, alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella, che Rai Cultura trasmette in diretta su Rai1 lunedì 1° giugno alle 18.45.
PIETRALUNGA – Prosegue tra storia, tradizioni e natura il viaggio virtuale alla scoperta di Pietralunga. Il secondo video del tour virtuale è dedicato ad un fatto miracoloso risalente al 1334: “Il miracolo della mannaja” che vede protagonista un pellegrino, un certo Giovanni di Lorenzo.
SPOLETO – Si è svolta oggi, giovedì 28 maggio 2020, in forma virtuale la cerimonia finale della XV edizione del Corso Propedeutico di Giornalismo Walter Tobagi, iniziativa organizzata dall’Associazione Amici di Spoleto onlus in collaborazione con il Comune di Spoleto, per ricordare a 40 anni dal suo assassinio, la figura del giornalista del Corriere della
Testata Online
Direttore Responsabile: Riccardo Regi
Vicedirettore: Claudio Bianconi
Partita IVA: 03654910540
Vivo Umbria s.r.l.s.
APPARTENENTE A LEVITA GROUP
Strada Marscianese 239
06132 – Perugia
0759002020
redazione@vivoumbria.it