
A San Brizio di Spoleto il maestro di Eggi, Gerolamo Troppa, scuola del Guercino e di Jacopo Siculo
SPOLETO – Nei dintorni di Spoleto una miriade di castelli e abitati degni di essere conosciuti e visitati.
SPOLETO – Nei dintorni di Spoleto una miriade di castelli e abitati degni di essere conosciuti e visitati.
Si è tornato a parlare in Regione dell’oggi e del futuro dell’Isuc, Nella seduta di ieri l’Assemblea legislativa dedicata al “question time” è stata discussa l’interrogazione a risposta immediata relativa ad “attività e indirizzi strategici che vorrà assegnare all’Istituto per la Storia contemporanea dell’Umbria, il compenso che percepirà la figura del Commissario e quali azioni
LEONESSA – In attesa della ricorrenza dei Santi Pietro e Paolo quando il 29 giugno si terrà il corteo dei sesti che da porta Spoletina giungerà alla chiesa, una breve passeggiata al corso cittadino, dopo aver degustato le buone e gustose pastarelle da Battilocchi, incontriamo l’edificio religioso della chiesa di Santa Maria del Popolo o
E’ fin troppo facile fare i conti con il passato quando si vive un presente difficile unito alla consapevolezza di un futuro più che mai incerto; ma il passato non lo si può cambiare, la storia gode di un’immutabilità dei fatti che, al limite, è possibile reinterpretare e ridiscutere, ma non alterare.
MAGIONE – Ricordate con una cerimonia ridotta a causa della pioggia le undici vittime cadute per mano nazista a Montebuono nel giugno del 1944. Il sindaco Giacomo Chiodini, l’assessore alla cultura Vanni Ruggeri e Mari Franceschini, presidente ANPI provinciale Perugia, hanno deposto una corona di alloro ai piedi del Monumento al Partigiano fatto erigere in
PACIANO – Anche Paciano, con il suo Gruppo di infioratori, ha partecipato all’iniziativa di Infioritalia (di cui è socia) dal titolo “Un solo corpus”. Nella festività del Corpus Domini, che si è celebrata domenica scorsa, gli infioratori non hanno voluto rinunciare all’appuntamento più atteso dell’anno.
SPOLETO – La Valle Spoletana con i suoi caselli, un circondario incredibile, che dall’alto medioevo fino all ’800 formava un sistema difensivo a protezione della città ducale. Vari sono i castelli che si affacciano su questa valle.
Da vedere in tv consiglia oggi la serie in quattro episodi ”Rolling Stone. Sesso, stampa e Rock’n’ Roll” che Rai Cultura propone, anche in lingua originale, da stasera, lunedì 15, a giovedì 18 giugno alle 23.45 su Rai5.
PERUGIA – Il 20 giugno alle ore 18.30 all’Arena del Borgobello, in via del Cortone a Perugia, presentazione del libro ”Ottorino Gurrieri, nelle carceri di Perugia sotto il regime nazi-fascista 1943-1944”. Nella prefazione del libro si legge che ”la notte del 18 ottobre 1943 in una retata di antifascisti, Ottorino Gurrieri fu arrestato e inviato
ORVIETO – Domenica nel mondo cristiano cattolico e’ la festa del Corpus Domini (Corpo e Sangue di Cristo). Dalla Provincia di Terni parte questa ricorrenza, esattamente dalla citta’ di Orvieto, dove l’evento e’ rappresentato nel celebre e tanto visitato duomo, gioiello di arte musiva, architettonica e di pittura.
Testata Online
Direttore Responsabile: Riccardo Regi
Vicedirettore: Claudio Bianconi
Partita IVA: 03654910540
Vivo Umbria s.r.l.s.
APPARTENENTE A LEVITA GROUP
Strada Marscianese 239
06132 – Perugia
0759002020
redazione@vivoumbria.it