Cerca
Close this search box.

Storia

Arte e Cultura

Dal 31 ottobre arrivano a Terni i personaggi di Carosello

TERNI – Arrivano a Terni gli amati personaggi di Carosello con la mostra Boom! Pubblicità e design tra gli anni Sessanta e Settanta. Il percorso espositivo formato da 140 pezzi verrà inaugurato sabato 31 ottobre alle 17.00 al Caos (Centro Arti Opificio Siri) e vi rimarrà esposta sino al 31 gennaio prossimo.

Continua a leggere »
Storia

Il fascino degli Statuti comunali di Ferentillo e la severità del codice penale: dall’amputazione della mano per chi tagliava la vite alla forca per l’omicidio

FERENTILLO – Gli statuti comunali di questo paese della Valnerina riservano sorprese a non finire. Gli studi  evidenziano un apparato amministrativo ragguardevole. Questi compilati nel 1563 sono titolati: Statutum Status Ferentilli Serenissimi ducis Massa Cybo. Il comune era retto da un commissario nominato al vertice dal Principe Alberico Cybo Malaspina.

Continua a leggere »

Gubbio si vestirà con 360 bandiere nei momenti di festa della città

GUBBIO – Ci sono un’attenta analisi delle fonti e un’approfondita ricerca storica svolte da parte di un valente comitato scientifico composto da Fabrizio Cece, Patrizia Biscarini, Benedetta Riccardini, Gaetano Rossi, Francesco Mariucci ed Ettore Sannipoli, alle spalle del progetto di abbellimento della città di Gubbio presentato questa mattina in conferenza stampa a Palazzo Pretorio.  Ideato

Continua a leggere »
Musei

“Tutelare la memoria”, seminario su temi e questioni di museologia e di arte della Shoah e della Resistenza

GUBBIO – Il 22 ottobre all’aula virtuale della Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici dell’Università degli Studi di Perugia alle ore 17,30 seminario dal titolo ”Tutelare la memoria”, temi e questioni di museologia e di arte della Shoah e della Resistenza. A cura di Eirene Campagna, Tommaso Casini e Paolo Coen.

Continua a leggere »