
In tempo di pandemie la devozione al Crocifisso in San Marcello al Corso
ROMA – Tutti abbiamo ancora impressa nella memoria, cattolici e laici, la commovente cerimonia del venerdì santo quando Papa Francesco
ROMA – Tutti abbiamo ancora impressa nella memoria, cattolici e laici, la commovente cerimonia del venerdì santo quando Papa Francesco
PERUGIA – Rinunceremo alla tradizione, all’immancabile appuntamento per tanti perugini legato alla Fiera dei Morti per via dell’emergenza Covid-19. Un’occasione importante anche per gli espositori visto che sono 500 quelli che partecipano ogni anno alla “fiera più grande del Centro Italia “ con i loro stand.
FERENTILLO – Si festeggia domenica 13 settembre a Matterella di Ferentillo la Madonna della Pietà alla chiesa Collegiata di Santa Maria. Una tradizione legata alla devozione popolare che fa della Madonna della Pieta la compatrona insieme a San Sebastiano e San Magno.
CASCIA – A Roccaporena Festa delle Rose e delle Rite. Sabato scorso, 27 giugno, alle ore 11, solenne cerimonia presso la palestra coperta del centro Santa Rita. Celebrante l’ Arcivescovo di Spoleto Renato Boccardo.
PERUGIA – I lettori di Vivo Umbria sanno che abbiamo una particolare predilezione per quell’arte popolare, di grande tradizione, magari ritenuta minore, ma che in realtà nasconde rituali importanti, a prescindere dal Credo: si tratta delle edicole votive.
LEONESSA – I Sesti del Palio del Velluto Corno, Croce, Forcamelone, Torre, Poggio e Terzone si ritroveranno anche per questo anno sotto le volte di Porta Spoletina per omaggiare i Santi Patroni Pietro e Paolo nella chiesa di San Pietro il giorno lunedì 29 giugno alle ore 11.
ASSISI – La festa del Voto, istituita ad Assisi nel 1644, anche quest’anno si celebra, nonostante l’emergenza e le restrizioni dovute al covid-19.
CITTA’ DELLA PIEVE – Anche la 55° edizione dell’Infiorata di San Luigi Gonzaga a Città della Pieve ha emozionato, nonostante le limitazioni causa Covid. L’edizione è stata dedicata a Raffaello.
CASCIA – Ha raggiunto 22 mila visualizzazioni il video della diretta streaming di Porte Aperte all’Alveare, l’evento annuale che consente di entrare virtualmente nel mondo dell’Alveare di Santa Rita, ovvero il progetto del Monastero Santa Rita da Cascia, che accoglie minori provenienti da famiglie in difficoltà economica e sociale.
PACIANO – Anche Paciano, con il suo Gruppo di infioratori, ha partecipato all’iniziativa di Infioritalia (di cui è socia) dal titolo “Un solo corpus”. Nella festività del Corpus Domini, che si è celebrata domenica scorsa, gli infioratori non hanno voluto rinunciare all’appuntamento più atteso dell’anno.
Testata Online
Direttore Responsabile: Riccardo Regi
Vicedirettore: Claudio Bianconi
Partita IVA: 03654910540
Vivo Umbria s.r.l.s.
APPARTENENTE A LEVITA GROUP
Strada Marscianese 239
06132 – Perugia
0759002020
redazione@vivoumbria.it