PERUGIA – Finalmente ci siamo. L’avevamo già anticipato più volte da queste colonne e oggi la Galleria Nazionale dell’Umbria riapre con questi orari: dal mercoledì al venerdì dalle 14.00 alle 19.30 (ultimo ingresso ore 18.30); sabato e domenica dalle 08.30 alle 19.30 (ultimo ingresso ore 18.30); lunedì e martedì chiuso.
Riaprono al pubblico i musei della Direzione regionale musei dell’Umbria dopo la chiusura temporanea dovuta all’emergenza Covid-19. Come già detto ai lettori di Vivo Umbria, la Galleria Nazionale dell’Umbria apre domani. Ecco l’elenco delle altre strutture, i giorni e gli orari.
Ventisei silhouette misteriose da indovinare entro la prossima settimana. Al via il nuovo gioco digitale del MiBACT, una sfida a riconoscere le opere d’arte custodite dai musei e parchi archeologici dello Stato.
Vademecum regionale per la riapertura. La presidente Donatella Tesei ha firmato l’Ordinanza del 22 maggio 2020, numero 28, che prevede ”ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza da Covid 19 finalizzate all’ulteriore riavvio delle attività economiche e produttive attualmente sospese a decorrere dal 25/05/2020”.
PERUGIA – Quei grandi poster che campeggiano sulle pareti delle camerette dei ragazzi, gli skyline di New York, Londra, Parigi e delle grandi megalopoli del pianeta, sono forse destinati a diventare solo simboli del passato.
FERENTILLO – Da venerdi 22 maggio riapre al pubblico la visita al cimitero-museo delle Mummie e alla chiesa della Abbazia di San Pietro in Valle Suppegna con il seguente orario: dalle 10 alle 13; dalle 15 allo 18. Il servizio viene effettuato con l’ausilio di operatori e gestito dalla Parrocchia di Ferentillo.
Dunque a partire da stamattina musei, archivi e biblioteche si preparano a riaprire. Sarà, evidentemente, una apertura graduale e non per tutti, dal momento che tante situazioni vanno valutate per singoli casi. Come già detto da Vivo Umbria, ad esempio, la nostra Galleria Nazionale ha rinviato al 28 maggio.
TERNI– Archeologia a Terni, al Caos museo permanente di reperti archeologici proveniente da campagne di scavo di tutto il comprensorio della conca. Una vasta gamma di rinvenimenti che testimoniano come la conca ternana rappresentava un importante e fertile punto di transito per tutto il territorio.
Notizia confermata: la Fase 2 annunciata stasera dal presidente Conte certifica che i musei e i parchi archeologi e i giardini storici riapriranno il 18 maggio. Chi potrà.
Testata Online
Direttore Responsabile: Riccardo Regi
Vicedirettore: Claudio Bianconi
Partita IVA: 03654910540
Vivo Umbria s.r.l.s.
APPARTENENTE A LEVITA GROUP
Strada Marscianese 239
06132 – Perugia
0759002020
redazione@vivoumbria.it