
Gubbio: riaprono Palazzo dei Consoli e la funivia Colle Eletto
GUBBIO – Riapre le sue storiche porte il Museo di Palazzo dei Consoli che per i giorni di venerdì, sabato e domenica avrà con questi orari: 10:30 – 13:30 e 14:30 – 18:30.
GUBBIO – Riapre le sue storiche porte il Museo di Palazzo dei Consoli che per i giorni di venerdì, sabato e domenica avrà con questi orari: 10:30 – 13:30 e 14:30 – 18:30.
Da domani e fino al 21 giugno Giornate Europee dell’Archeologia. La Direzione Regionale Musei – Umbria in collaborazione con Sistema Museo propone una serie di visite guidate per valorizzare alcune delle più importanti testimonianze dell’archeologia nella nostra regione. Eccone alcune.
Per un periodo parso interminabile li abbiamo potuti visitare solo virtualmente. Ora nei musei si può entrare ma ai lettori di Vivo Umbria proponiamo stamani una significativa classifica di amanti dell’arte … in Rete del tutto nuovi, in qualche modo ”figli” della pandemia.
CITERNA – A Fighille, nel comune di Citerna, il Piccolo Museo sta ormai diventando un centro sempre più ricco ed importante di arte contemporanea, grazie alle continue donazioni di artisti di fama nazionale.
CITTA’ DELLA PIEVE – L’Umbria dell’arte e della cultura riparte nel legame che la sottende al turismo e alla fruizione di opere che caratterizzano il patrimonio storico artistico locale.
CIVITELLA DEL LAGO – Sarà sicuramente un’edizione particolare quella della Mostra Concorso Ovo Pinto 2020 ma come tutti gli anni, il concorso indetto dall’Associazione Ovo Pinto di Civitella del Lago è aperto a tutti, artisti e non, grandi e piccini, ed a tutte le uova purché naturali, realizzate con qualsiasi tecnica, sia con tematica libera,
TERNI – Il Comune di Terni, capofila di La valle incantata. Musei e percorsi per una nuova esperienza della bellezza, un progetto per partecipare ad un bando emanato dalla Regione per valorizzare e promuovere reti museali e luoghi della cultura territoriale.
BEVAGNA – Prosegue l’attività di riqualificazione del patrimonio artistico del territorio di Bevagna. In questi mesi l’Amministrazione comunale sta recuperando una bellissima tela di Andrea Camassei, una delle opere più importanti all’interno della Pinacoteca.
CITTA’ DELLA PIEVE – I punti chiave dell’accoglienza turistica ed i luoghi d’arte e della cultura di Città della Pieve tornano a spalancare le porte per poter accogliere i turisti. Da sabato 13 giugno riapre l’Ufficio di Accoglienza e di Informazioni Turistiche dalle ore 9.30 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 18.30.
Ennesima puntata della serie: ”Deruta, il museo della ceramica, la pinacoteca e il bando della discordia”. Stavolta è il capogruppo regionale del PD, Tommaso Bori, a intervenire sulla vicenda che sta scatenando un vero putiferio.
Testata Online
Direttore Responsabile: Riccardo Regi
Vicedirettore: Claudio Bianconi
Partita IVA: 03654910540
Vivo Umbria s.r.l.s.
APPARTENENTE A LEVITA GROUP
Strada Marscianese 239
06132 – Perugia
0759002020
redazione@vivoumbria.it