
A Panicale mostra di strumenti musicali del Rinascimento italiano
PANICALE – Una mostra di strumenti musicali del Rinascimento italiano costruiti da Michele Sangineto in base a iconografie, dipinti, studi
PANICALE – Una mostra di strumenti musicali del Rinascimento italiano costruiti da Michele Sangineto in base a iconografie, dipinti, studi
PERUGIA – Dal 3 settembre al 9 ottobre, al Museo civico di Palazzo della Penna, sarà visitabile la mostra “Migrazione/Migration.
CITTA’ DI CASTELLO – Mostra Mercato del Libro Antico e della Stampa Antica particolarmente ricca. Le rarità selezionate dal curatore
DERUTA – A Deruta, mostra collettiva intitolata “Iron” a cura di Virginia Ryan e Benedetta Galli, organizzazione freemocco a.p.s con il
SPELLO – Oggi, sabato 30 luglio alle ore 17, a Villa Fidelia di Spello, la mostra Internazionale d’arte contemporanea “Stati
SPOLETO – Da sabato 30 luglio al 2 ottobre sarà nuovamente possibile visitare i percorsi espositivi proposti dal Festival dei
TODI – Parata di stelle per il vernissage della “Queen Pass Movie”, la personale di MaMo- Massimiliano Donnari allestita a
PASSIGNANO SUL TRASIMENO – C’è tempo fino a domani, domenica 24 luglio, per visitare presso la Rocca Medievale di Passignano
TODI – Venticinque opere tra le più note e recenti che ha realizzato e un inedito dedicato al “Divin pittore”,
MAGIONE – Al Museo della pesca e del lago Trasimeno di San Feliciano, Magione, è stata inaugurata la mostra che
Testata Online
Direttore Responsabile: Riccardo Regi
Vicedirettore: Claudio Bianconi
Partita IVA: 03654910540
Vivo Umbria s.r.l.s.
APPARTENENTE A LEVITA GROUP
Strada Marscianese 239
06132 – Perugia
0759002020
redazione@vivoumbria.it