
Verso Trasimeno Prog Festival: intervista a Bernardo Lanzetti
Per le interviste con i protagonisti del Trasimeno Prog Festival oggi siamo insieme a Bernardo Lanzetti, “The Voice Impossible”.
Per le interviste con i protagonisti del Trasimeno Prog Festival oggi siamo insieme a Bernardo Lanzetti, “The Voice Impossible”.
Per le interviste con i protagonisti del Trasimeno Prog Festival che si terrà a Castiglone del Lago il 21 e 22 agosto, oggi è con noi Filippo Marcheggiani, chitarrista del Banco del Mutuo Soccorso Ciao Luca, presentati agli amici di Vivo Umbria. Sono un musicista di estrazione rock.
Per le interviste con i protagonisti del Trasimeno Prog Festival che si terrà a Castiglione del Lago il 21 e 22 agosto, oggi è con noi Luca Grosso, leader e batterista degli Ikan Method. Luca, parlaci anzitutto del tuo percorso artistico Ho iniziato a suonare a 16 anni, a studiare musica a 21.
Per le interviste con i protagonisti del Trasimeno Prog Festival oggi è con noi Piergiorgio Franceschelli, componente degli Wish. Da quali esperienze personali venite prima di diventare Wish. Raccontateci della nascita del vostro primo disco. Veniamo da esperienze personali differenti e crediamo anche che questo arricchisca in modo evidente la nostra musica.
Per le interviste con i protagonisti del Trasimeno Prog Festival oggi siamo in compagnia di Lamberto Bisogno, portavoce ad anima dell’Abraxas Band. Ci parli della tua formazione musicale? ”Inizio a studiare organo e pianoforte all’età di 13 anni, prima da autodidatta poi sotto la guida di un caro amico musicista.
CASTIGLIONE DEL LAGO – Si avvicina a grandi passi Trasimeno Prog Festival, evento dedicato alla musica progressive italiana, che il 21 e 22 agosto vedrà come palcoscenico la Rocca del Leone di Castiglione del Lago. Vivo Umbria inizia da oggi a presentare con le sue interviste i protagonisti: ecco il Rovescio della Medaglia.
PERUGIA – Certamente alcuni mesi fa si pensava che quella di quest’anno sarebbe stata una gran bella edizione di Umbria Jazz, con grossi nomi annunciati, ad iniziare da Lenny Kravitz, proseguendo con altre eccellenze forse più appetibili per gli appassionati, da Brad Mehldau ai fratelli Wynton e Branford Marsalis, solo per citarne alcuni.
Il gruppo laziale Falena nasce nel 2003; l’idea è quella di raccogliere varie influenze proiettandole nel sound della formazione. La prima incisione è del 2007, “Impressioni”; nel 2013 è stato pubblicato “L’idiota” mentre nel 2019 è uscito l’album di cui trattiamo, “Una seconda strana sensazione”.
Luca Grosso, già batterista anche di Projecto, Narrow Pass, The Rome Pro(g)ject e con alcune collaborazioni live internazionali ha creato il progetto The Ikan Method, che poco più d’un mese fa ha pubblicato l’album di debutto, “Blue sun”.
La formazione degli Ubi Maior è nata nel 1998 a Milano. I componenti attuali sono Marcella Arganese alla chitarra, Mario Moi alla voce, violino e tromba, Alessandro di Caprio alla batteria, Gianmaria Giardino al basso e Gabriele Manzini alle tastiere.
Testata Online
Direttore Responsabile: Riccardo Regi
Vicedirettore: Claudio Bianconi
Partita IVA: 03654910540
Vivo Umbria s.r.l.s.
APPARTENENTE A LEVITA GROUP
Strada Marscianese 239
06132 – Perugia
0759002020
redazione@vivoumbria.it