
Accademia Belli Arti, entro l’anno saranno restaurati 2.800 antichi disegni
PERUGIA – Saranno ben 2.800 gli antichi disegni, patrimonio dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci”, che verranno restaurati entro l’anno.
PERUGIA – Saranno ben 2.800 gli antichi disegni, patrimonio dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci”, che verranno restaurati entro l’anno.
PERUGIA – In vista dell’avvio della cosiddetta Fase 2, Confartigianato Imprese Perugia lancia l’allarme per quella che definisce ”l’incomprensibile reiterazione del blocco dell’attività per le imprese del restauro”. “Parliamo di oltre 100 imprese della provincia di Perugia – comunica il segretario Stelvio Gauzzi – che danno lavoro oltre 250 persone del settore.
Sono state le prime imprese a soffrire per gli effetti dell’emergenza sanitaria, quando alla fine di febbraio furono annullate improvvisamente tutte le gite scolastiche programmate in Italia, e forse saranno le ultime a ripartire.
PERUGIA – L’Associazione Imprenditrici Donne Dirigenti di Azienda (Aidda) sarà tra le organizzazioni protagoniste dei due seminari dedicati all’Hospitality e al Made in Italy e Produzioni tipiche, che l’Università per Stranieri di Perugia ha promosso nell’ambito del Corso di laurea MICO (Made in Italy , cibo e ospitalità).
SCHEGGINO – Cogliere segnali vitali in una situazione che pare di totale stagnazione è indispensabile in questi momenti. Tutto ciò che potrà consentirci di iniziare a tornare a ”camminare”, a procedere verso percorsi già battuti e su altri invece da esperire, da trovare, da immaginare, è indispensabile.
CAMPELLO SUL CLITUNNO – Finalmente un bella notizia che riguarda il nostro panorama produttivo messo a così dura prova in questi mesi terribili. Il Gambero rosso ha premiato la Marfuga di Francesco Gradassi, riconoscendole il premio azienda 2020 per la sezione Oli d’Italia.
E’ di fatto il bando di concorso dell’unico contest europeo di world music, il “Premio Andrea Parodi”, disponibile su www.fondazioneandreaparodi.it ed aperto ad artisti di tutto il mondo. L’iscrizione è gratuita.
C’è una interessante iniziativa, a nostro avviso, della quale potrebbe fare tesoro anche l’Umbria. Si chiama Toscana Art Bonus ed è il nuovo portale che la Regione dedica a donazioni specificamente destinate alla cultura in un periodo particolarmente delicato per il comparto.
BASTIA UMBRA – Il Covid-19 ha profondamente rivoluzionato la nostra quotidianità e anche le imprese si sono trovate a fronteggiare condizioni e provvedimenti che ne hanno radicalmente stravolto l’operatività fino, nella maggior parte dei casi, alla sospensione dell’attività stessa.
ROMA – E’ aperto il bando per ReStartApp 2020, il campus di incubazione e accelerazione per le giovani imprese del territorio appenninico italiano, promosso e realizzato da Fondazione Edoardo Garrone in collaborazione con Fondazione Aristide Merloni.
Testata Online
Direttore Responsabile: Riccardo Regi
Vicedirettore: Claudio Bianconi
Partita IVA: 03654910540
Vivo Umbria s.r.l.s.
APPARTENENTE A LEVITA GROUP
Strada Marscianese 239
06132 – Perugia
0759002020
redazione@vivoumbria.it