
Osvaldo Bevilacqua racconta Spoleto sui social: 60 mila visualizzazioni in tre giorni
SPOLETO – ”Spoleto è uno di quei luoghi in cui perdersi fa bene alla salute”.
SPOLETO – ”Spoleto è uno di quei luoghi in cui perdersi fa bene alla salute”.
TRASIMENO– E’ il documentario dal titolo “Le trame del lago” (durata 22 minuti), dedicato al Trasimeno e trasmesso da Geo&Geo su Rai 3, ad aggiudicarsi il Premio giornalistico internazionale “Raccontami l’Umbria” per la sezione “video”, promosso dalla Camera di Commercio di Perugia. Il riconoscimento sarà consegnato durante la cerimonia prevista per venerdì 18 settembre alle
MONTONE – Non serve andare troppo lontano per visitare uno dei 20 paesi più belli d’Italia del 2020, selezionati dalla redazione di Skyscanner. Nella classifica delle città e dei paesi che ben rappresentano l’Italia delle meraviglie, spicca infatti il nome dell’incantevole borgo di Montone.
SPOLETO – Utimo salto nell’arte rinascimentale di Giacomo Santoro da Giuliana (PA) detto Jacopo Siculo (1490- 1543), un raffaellesco che operò in Umbria e in Sabina dal 1524 al 1543.
PERUGIA – Domani, sabato 12 settembre una passeggiata alla scoperta dell’acropoli di Perugia organizzata dalla Confraternita del Sopramuro che raduna i commercianti di piazza Matteotti. La visita guidata “Perugia Grand Tour” (con partenze alle 10.30 e alle 17.30) ha l’obiettivo di diffondere la conoscenza della città e di riportare le persone a frequentare l’acropoli.
NARNI – Nell’anno 2004 si celebrarono i 250 anni dell’ incoronazione della immagine della Madonna del Ponte. Ma la devozione e i festeggiamenti per la Mamma Celeste non sono mai terminati. Il Santuario e’ da sempre meta di visitatori e devoti, che qui chiedono con preghiere e suppliche, le grazie.
MAGIONE – Si terrà domenica 13 settembre, ore, 17.30. l’inaugurazione della nuova piazza di Antria nel comune di Magione. I lavori, eseguiti dalla ditta Ideal Strada sono stati seguiti dall’Ufficio lavori pubblici del Comune di Magione.
PERUGIA – Parola d’ordine divertimento: il parco Città della Domenica si prepara ad un nuovo weekend per le famiglie e apre le porte alla fantasia con le sue due ultime attrazioni, ‘Adventure game’ e l’area Fiabe, che porta la firma dell’artista Kiril Cholakov, curatore del restyling.
SPOLETO – Sono quattro gli appuntamenti in programma a settembre per conoscere il patrimonio storico e culturale della città di Spoleto. Le visite guidate tematiche della Spoleto Card inizieranno domenica 6 settembre alle ore 11.30 con un focus riguardante il Tempietto sul Clitunno ‘Un monumento che affascina da secoli’.
PERUGIA – Sabato 5 settembre si terranno due visite guidate per scoprire chi era Braccio da Montone attraverso un viaggio nei luoghi del condottiero all’interno della città. La visita di svolgerà in due turni, la prima alle 10.30 e la seconda alle 16.
Testata Online
Direttore Responsabile: Riccardo Regi
Vicedirettore: Claudio Bianconi
Partita IVA: 03654910540
Vivo Umbria s.r.l.s.
APPARTENENTE A LEVITA GROUP
Strada Marscianese 239
06132 – Perugia
0759002020
redazione@vivoumbria.it